Tu sei qui: CronacaL'ultimo saluto a Raffaele
Inserito da (admin), mercoledì 18 marzo 2009 00:00:00
Lacrime, angoscia e tanta tristezza hanno segnato ieri il ritorno a casa della salma di Raffaele Punzi, il giovane cavese deceduto a causa di una valanga sul Monte Galbiga nel Comasco, durante un’escursione in compagnia della fidanzata, Miriam Fasano.
Il corpo senza vita di Raffaele è arrivato intorno alle 8.00 di ieri al cimitero di Cava, dove ad attenderlo c’erano i suoi familiari: la mamma Rosaria, il padre Aldo ed il fratello Marco, insieme a tutti i suoi amici, sconvolti ed attoniti per una morte tanto tragica quanto inaspettata.
Secondo la sua volontà, non è stato celebrato alcun rito religioso, ma una funzione laica durante la quale i suoi più cari amici hanno letto brani tratti dai libri preferiti da Raffaele, hanno recitato poesie, hanno anche cantato e poi letto pensieri e riflessioni sul mondo, scritti proprio da Raffaele e lasciati su Facebook.
Commossi, gli amici lo hanno ricordato come una persona perbene, sincera, allegra, con tanta gioia di vivere e tanti progetti per il futuro, tra cui la volontà di portare avanti la sua passione: lavorare nel campo della ricerca fisica. «Ci mancherai - ha ricordato un ragazzo - Ci mancherà il tuo senso di libertà». Le note della “Vita è bella”, che hanno dato l’addio a Raffaele, hanno sottolineato al tempo stesso il senso della vita.
Presente accanto alla sua mamma ed al suo papà anche Miriam Fasano, la fidanzata di Raffaele, che nonostante le evidenti lesioni ed escoriazioni sul volto, coperte da alcune fasciature, ha voluto essere presente per dare l’ultimo saluto al suo caro. Nei suoi occhi lucidi ancora il ricordo di quei tragici ed irripetibili momenti, in cui ha visto piombare su di lei e sul suo Raffaele quella neve “pesante” ed assassina che ha portato ad una simile disgrazia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10189106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...