Tu sei qui: CronacaL'ultimatum dei vigili urbani
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 18 gennaio 2002 00:00:00
Fiducia a termine: è quanto hanno deciso i vigili urbani nella riunione di ieri. Se, però, all'ulteriore apertura di credito non corrisponderà una concreta disponibilità dall'altra parte, il 30 gennaio sarà ancora sciopero. «Abbiamo chiesto, in segno di distensione, l'apertura di un tavolo di trattativa - dichiara Claudio Zito dell'Ugl - per cercare anche di raffreddare il conflitto. Pensiamo di aver dimostrato ancora una volta la nostra volontà a non inasprire gli animi, a fronte di una situazione diventata insostenibile».
Le richieste
Concorso per nuove assunzioni ed adeguamento dei livelli occupazionali sono le richieste dei caschi bianchi. «È l'ultima chance - dichiara Claudio Argentino della Cisal - che offriamo. Dopo il 30 gennaio programmeremo un calendario di scioperi. Chiediamo semplicemente una risposta: se questa sarà negativa ci rivolgeremo al prefetto e poi al Tar, per veder riconosciuti i nostri diritti. L'adeguamento dei livelli costerebbe appena 20 milioni lordi l'anno e non incide sul patto di stabilità». «Questo negoziato ancora aperto con l'Amministrazione - afferma Enzo Della Rocca del Dicaap - è un bluff, adesso tocca a loro recuperare le posizioni». Il Corpo dei vigili urbani è fermo a 18 anni fa, anzi, tra pensionamenti e passaggi ad altri settori, il personale è diminuito, mentre le competenze aumentano. «Urgono nuove assunzioni - dichiara il comandante Giuseppe Formisano (nella foto) - Il Corpo rischia di collassare se non verranno presi i dovuti provvedimenti. Circa 60 agenti, dei quali 25 viabilisti, non sono più adeguati alle esigenze della città. Come non lo è nemmeno la struttura del Comando di viale Marconi, diventata troppo piccola». Perfino gli assessori Barbuti e Santoriello sono costretti a dividere gli spazi con altri agenti per la carenza di uffici. «Siamo consapevoli - dichiara l'assessore Pasquale Santoriello - dei gravi problemi che attanagliano i vigili: sono problematiche che si trascinano da anni. Abbiamo la volontà di risolverle, ma dobbiamo avere il tempo per farlo. Concorso ed adeguamento contrattuale sono impegni economici rilevanti. Per fare e mantenere promesse dobbiamo prima avere le risorse finanziarie necessarie».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10187103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...