Tu sei qui: CronacaL'ultimatum dei vigili urbani
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 18 gennaio 2002 00:00:00
Fiducia a termine: è quanto hanno deciso i vigili urbani nella riunione di ieri. Se, però, all'ulteriore apertura di credito non corrisponderà una concreta disponibilità dall'altra parte, il 30 gennaio sarà ancora sciopero. «Abbiamo chiesto, in segno di distensione, l'apertura di un tavolo di trattativa - dichiara Claudio Zito dell'Ugl - per cercare anche di raffreddare il conflitto. Pensiamo di aver dimostrato ancora una volta la nostra volontà a non inasprire gli animi, a fronte di una situazione diventata insostenibile».
Le richieste
Concorso per nuove assunzioni ed adeguamento dei livelli occupazionali sono le richieste dei caschi bianchi. «È l'ultima chance - dichiara Claudio Argentino della Cisal - che offriamo. Dopo il 30 gennaio programmeremo un calendario di scioperi. Chiediamo semplicemente una risposta: se questa sarà negativa ci rivolgeremo al prefetto e poi al Tar, per veder riconosciuti i nostri diritti. L'adeguamento dei livelli costerebbe appena 20 milioni lordi l'anno e non incide sul patto di stabilità». «Questo negoziato ancora aperto con l'Amministrazione - afferma Enzo Della Rocca del Dicaap - è un bluff, adesso tocca a loro recuperare le posizioni». Il Corpo dei vigili urbani è fermo a 18 anni fa, anzi, tra pensionamenti e passaggi ad altri settori, il personale è diminuito, mentre le competenze aumentano. «Urgono nuove assunzioni - dichiara il comandante Giuseppe Formisano (nella foto) - Il Corpo rischia di collassare se non verranno presi i dovuti provvedimenti. Circa 60 agenti, dei quali 25 viabilisti, non sono più adeguati alle esigenze della città. Come non lo è nemmeno la struttura del Comando di viale Marconi, diventata troppo piccola». Perfino gli assessori Barbuti e Santoriello sono costretti a dividere gli spazi con altri agenti per la carenza di uffici. «Siamo consapevoli - dichiara l'assessore Pasquale Santoriello - dei gravi problemi che attanagliano i vigili: sono problematiche che si trascinano da anni. Abbiamo la volontà di risolverle, ma dobbiamo avere il tempo per farlo. Concorso ed adeguamento contrattuale sono impegni economici rilevanti. Per fare e mantenere promesse dobbiamo prima avere le risorse finanziarie necessarie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10847103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...