Ultimo aggiornamento 3 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Ucraina a portata di bambino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Ucraina a portata di bambino

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 3 aprile 2006 00:00:00

Il Servizio Orientamento Immigrati comunica che, presso il I Circolo Didattico di Cava de'Tirreni nei plessi di S. Arcangelo e Don Bosco, il I Circolo Didattico di Vietri sul Mare nei plessi di Molina e Raito e l'Istituto Comprensivo di Amalfi, ha avuto inizio il progetto che prevede il racconto delle fiabe tradotte dalla lingua ucraina e da quella russa nelle scuole primarie dell'Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana. Prossimamente il progetto sarà avviato anche nell'Istituto Comprensivo di Maiori. Le fiabe sono raccolte in un volumetto appena pubblicato dal Piano di Zona dal titolo "Fiabe e Ckazka" (leggi scazca, vale a dire fiaba in lingua ucraina).

La finalità del progetto è di favorire la conoscenza della cultura della componente di popolazione straniera più consistente sul territorio dell'Ambito, mediante l'illustrazione e la discussione delle fiabe tratte dalla letteratura ucraina con i bambini delle scuole primarie. Il libricino è stato realizzato grazie all'aiuto di una ragazza straniera, Nadia, che ha raccolto e tradotto dall'ucraino i testi delle fiabe. Le fiabe, con le loro realtà piene di sfaccettature, rappresentano un luogo di incontro e di scoperta di somiglianze e diversità, fanno leva sui bisogni comuni ed universali che evidenziano situazioni e modi di vivere e di pensare diversi dai propri, indicano al bambino immagini attraverso le quali ordinare i sogni, dando così una direzione alla propria vita ed aiutandolo a crescere.

In ogni scuola il racconto delle fiabe viene preceduto da una breve introduzione sul tema dell'immigrazione ed alcuni elementi della cultura e della tradizione ucraina. Agli incontri, oltre al mediatore culturale Loredana Diletto ed alla pedagogista Manuela Mancinelli, partecipa Lyudmyla Muyzichuk, giovane ucraina residente a Cava de'Tirreni, educatrice con i bambini nel suo Paese d'origine. Il Piano di Zona collabora da tempo con l'Ufficio Anagrafe del Comune di Cava de'Tirreni, e nello specifico con il sig. Antonio Trezza. Proprio questa interazione ha permesso un incontro fortunato, quello con Lyudmyla, che ora costituisce una risorsa per l'Ambito S3.

Il progetto si basa su pochi e semplici elementi: un libricino di fiabe, un gruppo di bambini curiosi e vivaci, la capacità narrativa di Lyudmyla. Attraverso magici momenti, legati all'immaginazione ed al sogno, è stato possibile trasmettere il messaggio fondamentale: lo straniero è per noi una risorsa e noi siamo una risorsa per lo straniero. «L'iniziativa - sottolinea il Coordinamento Istituzionale dell'Ambito S3 nella presentazione al volumetto - costituisce un piccolo passo per la realizzazione di una convivenza più armonica e solidale. Un passo per conoscere l'altro e trovare insieme valori comuni e punti di forza a partire dai quali costruire una comunità».

Il volume è stato curato da: Loredana Diletto, sociologa e mediatore culturale per il Servizio Orientamento Immigrati; Silvia Lamberti, addetto alla comunicazione; Ilaria Lecci, pedagogista ed educatrice per il Segretariato Sociale-Costiera Amalfitana; Manuela Marinelli, pedagogista ed educatrice per il Segretariato Sociale-Cava de'Tirreni; Nadya Sarycheva, cittadina ucraina residente a Cava de'Tirreni. Le illustrazioni sono state realizzate dal giovane Luigi Trezza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'ucraina Lyudmyla Muyzichuk L'ucraina Lyudmyla Muyzichuk

rank: 10375106

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...