Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Orchestra Bulgaria Classic in concerto al Santuario di San Francesco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Orchestra Bulgaria Classic in concerto al Santuario di San Francesco

Inserito da (admin), lunedì 28 dicembre 2015 00:00:00

Gran finale della stagione concertistica 2015 dell’Associazione Rachmaninov, diretta artisticamente dal Maestro Tiziano Citro: l’Orchestra Bulgaria Classic di Plovdiv - Sofia, composta da 55 professori d’orchestra, alle ore 20.00 di martedì 29 dicembre, nel Santuario di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni, sotto la direzione del M° Massimo Testa, eseguirà brani della tradizione classica viennese e sinfonie d’opera di Verdi e Rossini. Ingresso gratuito.

Massimo Testa - Nato ad Avellino, ha studiato presso il locale Conservatorio Musicale Statale “D. Cimarosa”, conseguendo brillantemente i diplomi in Violino, Composizione, Musica Corale e Direzione di coro, Direzione d’Orchestra. Ha studiato Direzione d’Orchestra con i M° M. De Bernardt, G. Serembe, P. Bellugi, S. Gorli, Z. Pesko. Ha inoltre conseguito il Diploma del Corso di Alto Perfezionamento in Direzione d’Orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del M° D. Renzetti, di cui è anche assistente.

Ha diretto in pubblici concerti l’Orchestra Sinfonica di Pescara, l’Orchestra da Camera di Salerno, il Divertimento Ensemble di Milano, l’Ensemble La Recherche di Nuoro, l’Orchestra e Coro del Teatro di Donetsk (Ucraina), l’O.R.C. - Orchestra Regionale della Campania, l’Orchestra dei professori del Teatro San Carlo di Napoli, l’Orchestra G. Tartini di Latina, la Savaria Simphony Orchestra, la Nuova Orchestra Scarlatti, l’Orchestra da Camera del Teatro di Craiova, l’Orchestra da Camera di Iasi (Romania), l’Orchestra Sinfonica di Plovdiv (Bulgaria), l’Orchestra Sinfonica di Sofia (Bulgaria), l’Orchestra Sinfonica della Repubblica di Udmurtia (Russia).

Svolge un’intensa attività nel campo della lirica; ha già diretto in varie recite, tra gli altri titoli, il Barbiere di Siviglia, Tosca, Boheme, Cavalleria Rusticana, Pagliacci, Gianni Schicchi, Rigoletto, collaborando con celebri solisti e registi quali P. Ballo e R. De Simone. Ha, inoltre, diretto la prima esecuzione assoluta della Cantata “La vera storia di Santa Filomena” del M° A. Vitale presso il Teatro Lirico di Craiova (Romania). Nell’estate 2007 ha diretto la Traviata di G. Verdi nel circuito Abruzzo-Puglia dell’Orchestra Internazionale Giovanile di Pescara; ha diretto inoltre la stessa opera in forma scenica nella primavera 2008 presso il Teatro dell’Opera di Craiova.

Nello stesso anno ha anche diretto l’Anteprima mondiale del Concerto “Gismontiana” per quartetto di chitarre e archi di L. Brouwer con il Guitart Quartet presso il Teatro C. Gesualdo di Avellino, del quale è in uscita la prima registrazione cd. È fondatore e direttore stabile dell’Ensemble Zenit 2000 di Avellino, specializzato nella musica contemporanea, alla quale dedica notevole impegno con particolare riguardo all’attività del Laboratorio di Musica Contemporanea del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino. A tal riguardo ha diretto, in forma scenica, il Satyricon di B. Maderna e Mare Nostrum di M. Kagel (1ª esecuzione assoluta in Italia), produzioni del Divertimento Ensemble di Milano.

Ha inoltre diretto una realizzazione speciale dello spettacolo musicale-teatrale Varietè dello stesso Kagel per l'Estate’Musicale Fiesolana 08, in occasione del premio alla carriera assegnato al compositore recentemente scomparso. Ha ancora collaborato come M° preparatore e direttore con il Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Vincitore dei Concorsi a Cattedra di Quartetto e Musica da Camera nei Conservatori di Stato, attualmente è titolare della cattedra di Musica da Camera presso il Conservatorio Musicale Statale “D. Cimarosa” di Avellino.

Ufficio Stampa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10635101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...