Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Opera della comunità religiosa di S. Filippo Neri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Opera della comunità religiosa di S. Filippo Neri

Inserito da (admin), martedì 9 febbraio 2010 00:00:00

Nella sala conferenze dell’Oratorio S. Filippo Neri della Basilica Pontificia Santa Maria Incoronata dell’Olmo di Cava de’ Tirreni, i Padri Filippini hanno organizzato venerdì 5 febbraio l’edizione 2010 dell’evento “I sermoni e i concerti dell’Oratorio”.

Dopo un breve intervento del Parroco e Preposto della Congregazione filippina, padre Raffaele Spiezia, la prof.ssa Lucia Avigliano ha raccontato ed illustrato, anche mediante proiezioni di foto d’epoca, i risultati ottenuti dall’istituzione dell’Opera Ragazzi di S. Filippo Neri.

Anche per Cava de’ Tirreni era passata la guerra, lasciando dietro di sé una spaventosa scia di maceria, lacrime, lutti, sangue e rovine materiali, con conseguenze nel settore economico, industriale, commerciale e sociale e, più gravi ancora, quelle morali, specialmente tra la gioventù.

Fin dai primi giorni dell’ingresso delle truppe alleate, frotte di ragazzi, gli scugnizzi, si affollarono intorno ai soldati, chiedendo prima pane, biscotti, cioccolata e sigarette. Poi non tardò a delinearsi, tra la massa di ragazzi affamati, ma intelligenti ed attivi, un principio di organizzazione, con la costituzione della banda del rione di S. Francesco specializzatasi nell’attività del mercato nero e nell’assalto ai camion.

Uno spettacolo doloroso, accaduto nei pressi della Basilica, destò l’allarme per le sue proporzioni, quando tre ragazzi restarono coinvolti in un incidente nel corso di un tentativo di svaligiare un camion in corsa. Allora un’anima generosa, come quella della prof.ssa Maria Casaburi, lanciò un grido di allarme, bussando all’oratorio di S. Filippo, semidistrutto dalle bombe. Il Parroco, Padre Vincenzo Salsano, mise a disposizione alcuni locali e così venne istituita l’Opera Ragazzi di S. Filippo, affidandone la Direzione al dinamico Padre Lorenzo D’Onghia.

Si ripararono altri locali e vennero istituite le Scuole Elementari, i laboratori di tipografia e di falegnameria con l’accoglienza di centinaia di ragazzi presi dalla strada, offrendo, oltre che una buona minestra calda, soprattutto istruzione ed educazione, fornendo tutto il materiale necessario per l’attività didattica e la possibilità di imparare un mestiere e questo grazie anche all’impegno del Sindaco comm. Gaetano Avigliano, del prof. Eugenio Abbro, della prof.ssa Maria Casaburi e di tanti altri benefattori.

Da alcuni anni, dopo un periodo di assestamento, la Congregazione ha ripristinato altri locali e sistemato uno spazio all’aperto, riprendendo, in umiltà e senza clamore, l’azione sociale, adeguandola alla mutata realtà dei tempi. In particolare, grazie anche all’impegno di diverse persone, ha organizzato diverse attività, tra cui un corso di alfabetizzazione informatica per tutti coloro che hanno interesse ad imparare a familiarizzare e ad usare il computer.

Tale corso, nato da un’idea del collaboratore dott. Lucio Picozzi, a seguito della donazione di 4 computer da parte della Filiale di Cava de’ Tirreni della Banca Carime, è frequentato da giovani ed anche anziani, tra cui diversi soci del Centro di aggregazione Antico Borgo, e si spera che altri seguano l’esempio di donare computer anche usati, in considerazione che l’iniziativa ha avuto un insperato successo di partecipazione.

Altra iniziativa è quella relativa all’istituzione di un altro corso di Photoshop, mediante il quale si acquisisce esperienza nella gestione del fotoritocco, del fotomontaggio, della correzione del colore, della creazione di immagini digitali e della composizione di una pagina con testi ed immagini.

Angelo Canora

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Basilica di S. Maria dell'Olmo La Basilica di S. Maria dell'Olmo

rank: 10186108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...