Tu sei qui: CronacaL'onorevole Cossiga a Cava
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 9 gennaio 2004 00:00:00
Domani, sabato 10 gennaio, presso l'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, è in programma una conferenza stampa in occasione della visita in città dell'onorevole Giuseppe Cossiga, componente della quarta Commissione Difesa della Camera dei Deputati. Prima della conferenza stampa, Cossiga avrà modo di visitare l'Abbazia Benedettina della Badia, gli angoli più suggestivi della Vallata metelliana ed il Palazzo di Città in Piazza Abbro. Con la conferenza stampa verrà presentato anche il programma della cerimonia di accoglienza nella città natìa dei resti mortali in urne funebri di 8 cavesi deceduti nel corso della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Il cerimoniale del prossimo 16 gennaio è stato promosso dal sindaco Alfredo Messina e dal Comitato del Sacrario Militare del cimitero di Cava de'Tirreni, presieduto dal comm. Salvatore Fasano e dal Cappellano Militare Capo, padre Antonio Russo. I resti mortali di Antonio Baldi e Carmine Siani arriveranno dalla cittadina egiziana di El Alamein, mentre quelli di Fermo Galli, Alessandro Milito, Pacifico Sorrentino e Lanfranco Trincia da Saragozza. Le spoglie di Angelo Epifanio e di Carmine Pagano, infine, giungeranno rispettivamente dalla Polonia e da Bari. Un'occasione per dare un degno saluto agli 8 cavesi morti in guerra. La manifestazione del 16 gennaio inizierà alle ore 9.30 con l'arrivo delle urne dai rispettivi Paesi di provenienza e con il saluto in Piazza Duomo del sindaco Messina. Poi, mezz'ora più tardi, la funzione religiosa, celebrata nella Cattedrale da Mons. Angelo Bugnasco, Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia, e concelebrata da Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, e dall'Abate Ordinario dell'Abbazia della SS. Trinità, padre Benedetto Chianetta. Alle ore 11, poi, la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti di tutte le guerre in Piazza Abbro ed il trasferimento delle urne al Sacrario Militare del cimitero metelliano. Alle ore 11.30 il Vin d'Honneur nel Salone di Rappresentanza del Comune concluderà la cerimonia per il ritorno in città dei resti mortali degli 8 cittadini cavesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10797102