Tu sei qui: CronacaL'Officina riapre, ma sotto condizione
Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2004 00:00:00
Revocate tutte le ordinanze sindacali, ben tre, che in questi mesi avevano, di fatto, bloccato ogni attività musicale dell'Officina 249, il locale d'intrattenimento di via Principe Amedeo, intestato a Bruno Cardamone. Il locale può riprendere l'attività musicale, vista la revoca sindacale, ma una doppia spada di Damocle pende sulle sorti del pubblico esercizio. La prima rappresentata dallo stesso ente comunale, che sabato scorso, oltre all'ordinanza di revoca, ha notificato al titolare dell'Officina una lettera a firma del primo cittadino, in cui si avverte che, se nei controlli successivi e periodici che l'Arpac effettua, seguendo il suo programma di monitoraggio, l'Officina o qualsiasi altro locale dovesse superare, anche di un solo decibel, la soglia di tolleranza, la sospensione della licenza sarebbe automatica e di difficile rimozione. La seconda, tenuta ben stretta e minacciosa, dal comitato di cittadini "Ordine e quiete". Giuseppe Salsano, che ne è il responsabile, contesta la revoca, sostenendo che l'Arpac ha solo preso atto della relazione di parte, ma non ha espresso alcun parere e che nella stessa perizia non sono indicati i valori di emissione musicale. Su questi punti e su altri, il comitato è deciso a dare battaglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10057108