Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'italianità si riconosce dal gusto, Sal De Riso ai microfoni di AR Italy

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'italianità si riconosce dal gusto, Sal De Riso ai microfoni di AR Italy

Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2015 00:00:00

«È questo il mio mondo, la tavolozza dei sapori mediterranei che fa da bussola al mio quotidiano, nel rispetto della mia terra e di quello che generosamente dona»: dall’amore per i prodotti tipici della Costiera Amalfitana, sapientemente mescolato ad una spiccata vena creativa, nascono i dolci di Salvatore De Riso, emblema nel mondo dell’arte pasticcera made in Italy.

Una territorialità, la sua, che emerge prorompente in ogni produzione. Una ricercata combinazione di colori, profumi e soprattutto un sapiente mix tra tradizione ed innovazione per offrire dolci realizzati esclusivamente con ingredienti “nobili” del posto: dal limone Costa d’Amalfi IGP alle nocciole di Giffoni, dalle mele annurche ai fichi bianchi.

Nel viaggio alla riscoperta delle personalità che danno voce all’Italia nel mondo, e soprattutto allo stile di vita all’italiana anche nell’ambito food, “AR Italy” - Italian Lifestyle non poteva che “imbattersi” in Salvatore De Riso, premiato nel novembre del 2010 con il titolo di “Pasticcere dell’anno 2010-2011” dall’Accademia Italiana dei Maestri Pasticceri.

I dolci italiani sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo e la tradizione è sicuramente l’ingrediente fondamentale di questo successo. Quanto crede sia importante oggi il connubio tra innovazione e tradizione?
«La tradizione non deve mai scomparire dal cibo, specie dai dolci. Rappresenta la nostra storia, la nostra cultura, le nostre origini. Ed allo stesso tempo l’innovazione è un aspetto fondamentale dell’ambito gastronomico. È un fattore di crescita e sviluppo molto importante. Molti dolci li ho resi più moderni innovando la produzione e gli ingredienti. È il caso, ad esempio, della pastiera, per la quale dal 2000 ho previsto la mousse di pastiera. Una maniera, questa, che rende disponibile tutto l’anno un dolce prima gustabile solo in determinati periodi».

Uno dei suoi must è certamente l’uso di prodotti provenienti dalla Costiera Amalfitana. Come e perché ha intuito che l’utilizzo di tali risorse potesse rilevarsi una strategia di successo?
«Era il 1988 quando mi resi conto che tutte le pasticcerie trattavano gli stessi dolci e le stesse forme. Per i clienti c’era poca varietà. E così pensai di fare quello che gli altri non facevano: uno dei primi casi, ricordo, furono i profiteroles al limone, diversi dai classici al cioccolato, poi la delizia al limone, dal sapore fresco e delicato. E poi via via altri dolci al gusto di limone, prodotto tipico ed emblema della Costa d’Amalfi, che ho utilizzato in tutte le sue possibili varianti. In tutte le produzioni tratto ingredienti legati alla terra e prodotti abbinati alla nostra storia, fonte di ispirazione senza paragoni».

La Costiera Amalfitana non è solo buon cibo, ma anche paesaggi mozzafiato. Quanto nelle sue “creazioni” si lascia ispirare dai colori, dai profumi e dalle bellezze che la circondano?
«Mi definisco un creativo e devo dire di essere molto fortunato nel vivere in un territorio come quello della Costiera Amalfitana, che ci invidiano in tutto il mondo. I colori, i profumi e le bellezze costiere cerco di riproporle nelle mie creazioni, che hanno un gusto più deciso, come tutte le cose buone tipiche delle nostre zone. Anche la cucina dalle nostre parti è più decisa, proprio perché siamo figli di una cultura territoriale caratterizzata da sapori più accesi e colori più definiti. Il nostro panorama è condito, infatti, da diverse sfumature di azzurro, che vediamo riflesse nel mare, e da diverse gradazioni di verde, che troviamo tra i monti. Ma più di tutti, godiamo di un sole che ci illumina quasi tutto l’anno».

I tanti turisti che arrivano in Costiera si lasciano avvolgere da un soggiorno esperienziale, fatto di panorami, gusti e sensazioni. Crede che le strutture presenti sul territorio offrano servizi adeguati alle esigenze dei visitatori?
«Alcune sì, sono in linea con gli standard qualitativi, anche se credo ci sia ancora tanto da fare in Costiera. La gente oggi viaggia molto di più ed è molto più preparata rispetto al passato. Si informa, legge le recensioni, indaga sul territorio di destinazione e per questo pretende anche un servizio adeguato al prezzo che paga. In tale ottica, le realtà territoriali dovrebbero rivedere la propria organizzazione: se tutto funzionasse a regola d’arte, infatti, qui non si soffrirebbe minimamente la crisi».

La sua arte l’ha portata ad avere riconoscimenti nazionali ed internazionali, che l’hanno consacrata come rappresentante dell’italian lifestyle nel mondo per l’ambito dolciario. Sente il peso di tale responsabilità? E quale deve essere, secondo lei, l’impegno per mantenere sempre alti livelli qualitativi?
«Non è tanto difficile arrivare ad un certo livello, quanto piuttosto mantenerlo e salvaguardarlo: questo è la sfida più importante. Cerco di perseguire questo risultato lavorando con prodotti di qualità e con perseveranza, non tradendo mai i clienti. I vari riconoscimenti nazionali ed internazionali sono un’enorme soddisfazione e la responsabilità che sento è dovuta principalmente al fatto che parecchi colleghi mi vedono come punto di riferimento. Ciò gratifica parecchio, ma da un altro punto di vista stimola a mantenere sempre livelli qualitativi elevati, cosa che noi facciamo da sempre».

Per info e contatti:
MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@aritaly.it - www.aritaly.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Salvatore De Riso Salvatore De Riso

rank: 10164105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...