Tu sei qui: CronacaL'Istituto "Filangieri" vince il premio IGS
Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2011 00:00:00
Straordinario successo per l’Istituto per i servizi turistici e commerciali “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni, diretto dal dott. Italo Cernera. Il “laboratorio di idee” della scuola è una vera fucina di talenti. La classe 3ª B del “Filangieri” si è, infatti, aggiudicata l’ambito premio IGS (Imprese Giovani Studenti) partecipando ad una kermesse in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’ateneo salernitano.
I vincitori, avvalendosi di un laboratorio esterno alla scuola, hanno ideato un cuscino musicale che, attraverso un particolare meccanismo, permette l’ascolto della musica semplicemente appoggiandovi la testa. L’idea, realizzata con il supporto di alcuni tutor universitari, è stata anche immessa sul mercato. «La scuola - sottolinea la prof.ssa Assunta Pellegrino - lavora da anni su progetti di questo tipo. I laboratori d’impresa sono utili per motivare i ragazzi e far crescere la consapevolezza delle loro possibilità».
Al concorso d’idee, promosso da IGS negli Istituti Superiori della Regione Campania attraverso programmi formativi destinati agli studenti che hanno come obiettivo la diffusione della cultura d’impresa e l’imprenditorialità, hanno preso parte molte scuole della Provincia di Salerno. In particolare, la classe 5ª A dell’Istituto per i servizi turistici e commerciali “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni si è fatta conoscere con un interessante progetto sul turismo dal titolo “Piccola Svizzera”, ideando un DVD multimediale sulla città metelliana e sul Millennio dell’Abbazia Benedettina.
Apprezzati anche la 4ª C con l’iniziativa “Contro la pioggia” e la 4ª A con “Dog’s’ociety”, il cui ricavato andrà al canile cavese. I giovani partecipanti sono stati sostenuti in quest’impresa da validissimi docenti. Hanno, infatti, supportato i ragazzi i professori Umberto Ferrigno, Rosario Tucci, Gerardina Landi, Assunta Pellegrino, Enrico Gulmo ed Anna Rossi.
«E’ stata un’ottima iniziativa - dichiara il prof. Umberto Ferrigno - Abbiamo coinvolto i ragazzi in una simulazione d’impresa, realizzando così un’esperienza che sarà utile per l’università ed il mondo del lavoro». «Sono molto entusiasta di questo progetto - sottolinea il coordinatore del progetto, il prof. Rosario Tucci - Penso che potremo continuare così anche in futuro».
Grande soddisfazione, quindi, per questo traguardo da parte degli studenti del “Filangieri”, in attesa di partecipare ad una nuova manifestazione a carattere regionale dal 28 febbraio al 2 marzo a Casalvelino. Ma le novità non finiscono qui. Si è pensato, infatti, di realizzare protocolli di intesa con l’Ufficio Millennio del Comune, con la catena Holiday Inn, con l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava e con note compagnie di navi da crociera per offrire concrete opportunità agli studenti delle classi quarte e quinte dell’istituto.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...