Tu sei qui: CronacaL'insudiciato Corso Giuseppe Mazzini
Inserito da (admin), martedì 26 agosto 2014 00:00:00
Ormai è una consuetudine, da parte di organizzatori di eventi, richiedere all’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni l’occupazione di spazi da destinarsi a manifestazioni e, dopo aver fatto i propri comodi, lasciare sporca, anzi lercia, l’area utilizzata. Se andate nell’area mercatale, un mercoledì pomeriggio, uno qualunque, dopo le 14.30, vi renderete conto quanti automezzi ed operai della Metellia Servizi S.r.l. e del Consorzio di Bacino SA1 vengono impiegati per pulire le tre piazzole, con aggravio di costi per l’intera collettività, che conseguentemente lamenta l’esosità della spesa annua: circa 12.000.000 di euro.
Trovandovi, del pari, a transitare su Corso Giuseppe Mazzini, esattamente dinanzi alla scuola dell’infanzia e primaria “Don Bosco”, guardate a terra cosa troverete! Dal 21 al 24 agosto si è tenuto un evento ludico che vorrebbe ispirarsi all’Oktoberfest di Monaco di Baviera; infatti, eccettuata la porchetta e qualche qualità di birra in bottiglia ed alla spina, si potevano degustare prelibatezze gastronomiche, quali pannocchie bollite (le cosiddette, in vernacolo, “pullanchelle”), o’ pero e o’ musso, torrone e caramellati nostrani, crepes alla nutella, tarallucci, ecc. Cose che, tanti anni or sono, le abbiamo notate in una sagra di un paesino di poche anime dell’alta Irpinia.
Passi tutto questo! Parliamo del lerciume che appare da ieri, 25 agosto 2014, sulla pavimentazione recentemente completata su Corso Giuseppe Mazzini: macchie di grasso ovunque! Chi le pulirà? Nessuno! Ormai quelli che “dovevano fare i fatti loro li hanno fatti” e sono andati via; alla Metellia Servizi di Cava de’ Tirreni l’onere di pulire, eccetto smacchiare la lunga pavimentazione. Sì, perché le macchie d’unto non si toglieranno mai più! Alla collettività della Città dei Portici il disonore di avere, a gaudio di chi non lo sappiamo, una parte del “cuore” della città lercia!
Imbrattare il suolo pubblico, per quanto sommessamente ci consta, costituisce violazione punita dall’art. 639 del Codice Penale, se non pure la violazione di danneggiamento, sanzionata dall’art. 635 del C.P.? A chi spetta intervenire? Noi crediamo al Corpo di Polizia Locale!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...