Tu sei qui: CronacaL'imperdibile "Arte del Presepe"
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 dicembre 2009 00:00:00
I locali dell’ex palestra Parisi a Cava de’Tirreni ospitano fino al 10 gennaio l’edizione 2009 dell’Arte del Presepe, la monumentale opera presepiale allestita ed organizzata dall’Associazione Genesi 82.
L’ampio percorso, circa 500 mq, è un connubio di tradizione, arte ed innovazione. L’opera vuole, infatti, celebrare i fasti del presepe napoletano settecentesco, ma anche aggiungere sostanziali novità nel panorama artistico legato al mondo del presepe.
Inoltre, quest’anno l’Associazione Genesi 82 ha raggiunto un traguardo notevole, poiché è stata inserita nel cartellone UE - unico caso campano - per celebrare l’Anno Europeo della Creatività e dell’Innovazione 2009, ottenendo la concessione del logo approntato dall’Unione Europea in occasione dell’anno della creatività.
Gerardo Paolillo, Presidente dell'Associazione, così sintetizza: «L’edizione 2009 ha raggiunto un notevole livello qualitativo, poiché la nostra arte non si ferma alla tradizione presepiale ed alla “manualità” insita nei manufatti, ma curiamo tutta la filiera, dall’idea alla sua realizzazione, fino alla sua diffusione».
Gli fa eco Luigi Lamberti, uno degli autori dell’opera: «Cerchiamo di rendere fruibile a tutti le nostre idee. Infatti, il pubblico dell’Arte del Presepe è particolarmente eterogeneo, il nostro prodotto piace a grandi e piccini».
Alberto Siepi, della Genesi 82, evidenzia le principali novità di questa edizione: «Abbiamo lavorato su molti fronti, ci sono 5 mq di scene nuove e la visita “guidata” è stata digitalizzata grazie a schermi LCD posizionati lungo il percorso».
Ernesto Coda, che da anni cura l’illuminotecnica dell’Arte del Presepe, a proposito di novità aggiunge: «Quest’anno abbiamo realizzato in un’area dell’opera un cielo stellato con l’ausilio di fibre ottiche e tecniche d’installazione d’avanguardia».
Michele Paolillo, altro autore dell’opera, vuole ribadire la valenza artistica del presepe della Genesi: «La tradizione presepiale da un lato e le tecnologie dall’altro, ma al centro c’è l’arte e la nostra creatività, sempre pronta ad aggiornarsi grazie ai tanti input che riceviamo dall’esterno».
Conclude Francesco Paolillo, responsabile comunicazione Genesi 82: «Quest’anno abbiamo avuto molte richieste di “esportare” il nostro prodotto fuori dai confini regionali. Questo ci lusinga e ci fa lavorare meglio poiché cominciamo a raccogliere i frutti seminati negli anni scorsi. Credo che il cocktail vincente sia sintetizzabile in quattro punti: tradizione, creatività, tecnologia ed innovazione. Con la nostra arte amiamo “trasgredire la scena”, per raccontare in modo diverso sempre la stessa storia. Così recita il nostro claim. Ed a proposito di trasgredire la scena, vi invitiamo a visitare la nostra esposizione e soffermarvi in particolare sulla scena della natività. Ne vedrete delle belle!».
Appuntamento, dunque, fino al 10 gennaio in via Generale Felice Parisi, a Cava de’Tirreni.
Orari d’apertura:
Dal lunedì al venerdì: 18.00-21.00; Sabato, domenica e festivi: 11.00-13.00 / 17.30-22.00.
Per info e contatti:
www.artedelpresepe.com - http:\\genesi82.blogspot.com - info@artedelpresepe.com - cell. 339.1460121
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966100
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...