Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘L'immagine velata' di Fontana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘L'immagine velata' di Fontana

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 10 settembre 2004 00:00:00

Nuovo appuntamento d'arte nel complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni. Nella struttura sita in Piazza San Francesco, ideale "contenitore" di eventi e manifestazioni culturali, da martedì 7 a mercoledì 15 settembre è in programma la Mostra "L'immagine velata", del pittore Claudio Fontana.

 

In esposizione 66 opere (olio su tela) dell'artista salernitano, la cui pittura ha proprio nell'immagine velata la prima e la più evidente delle significazioni. A non comuni echi culturali della seconda metà del Novecento si unisce un antico respiro post-romantico, di nostalgia, con figure, erbe e fiori in una sintesi ideale di rapporti tra l'essere e l'inventare connubi modernistici. Una pittura talvolta solo pensata, lasciata a se stessa, quasi non realizzata, ma ciò nonostante fantasiosa di ricchezza, quantunque offuscata.

 

Ma la pittura di Fontana ha pure una continua costruzione simbolica, che si affaccia dal figurativo all'astratto e viceversa, in una gamma di cenni memoriali. La figura, e non solo quella umana, è contenuta in se stessa, tendente ad una funzione di puro pensiero. Allo stesso modo per tanti fiori, reali o immaginati, per non dire unicamente pensati e tenuti quasi nascosti in una fitta nebbia, e poi rivelati attraverso un improvviso chiarore, per una repentina luce, per spegnersi e riprendersi ancora, dando altro aspetto configurativo.

 

E' un continuo alternarsi di capacità espressive, il mondo pittorico di Fontana. E' tutto un modo, questo dell'artista, di allontanamento e poi di avvicinamento ad una rappresentazione suggestiva che riguarda un passaggio di continua ricerca tra una realtà propria ed un'astrazione impropria, a rivelarsi esse con gli aspetti di due facce in uniformità di pensiero: l'arte è figurativa, come è astrazione nel suo nocciolo costruttivo per un continuo fondante mutamento.

 

Bandita perciò ogni allegoria, ogni esatta destinazione, ogni forte realtà, Fontana pone un raffronto tra una passata tradizione ed una presente afferenza, forse tra non molto abbandonata ad un futuro che oggi, col nuovo secolo, è in costruzione. Ciò spiega il velo che egli continuamente, con tanta intensità, distende sulla propria pittura che rimane essenza del sé, come una scrittura.

 

La Mostra resterà aperta ogni pomeriggio (ore 17.30-21) sino a mercoledì 15 settembre.

 

LA SCHEDA DELL'ARTISTA

Claudio Fontana nasce a Buccino il 29 giugno 1943. A Firenze, presso l'Accademia di Belle Arti con Colacicchi, imposta la sua pittura su caratteri decorativi, mentre a Napoli, con Capograssi, l'arricchisce con ulteriori apporti.

 

Ottiene una cattedra di Figura disegnata presso il Liceo Artistico di Salerno. Dal 1989 è stato alla guida del Liceo Artistico di Eboli in qualità di Dirigente Scolastico, che ha mantenuto fino al 2002.

Opera a Salerno, ove, pur in un contesto artistico vivo ed attivo, mantiene la propria indipendenza. Attualmente vive a San Cipriano Picentino.

 

Ha allestito personali e collettive in varie città, tra cui Bologna, Napoli, Caserta, Lugano, Firenze e Bari. Sue opere sono in permanenza presso la Galleria "Art & Image" di Napoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10036103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...