Tu sei qui: CronacaL'Housing Sociale contro l'emergenza abitativa in città
Inserito da (admin), mercoledì 25 gennaio 2012 00:00:00
Oggi l’emergenza abitativa a Cava è molto alta. Molte famiglie stanno in affitto e questa situazione purtroppo influisce gravemente sulle finanze di una famiglia che paga l’affitto senza per questo diventare proprietaria della casa. E’ finito il tempo delle vacche grasse. La parola d’ordine è: razionalizzazione. Spendere meno, ma spendere meglio, cercando di raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. Alla luce di tutti i tagli, i Comuni saranno costretti ad autofinanziarsi per sopravvivere. La mia proposta vuol far sì che venga istituito un Ufficio comunale ad doc di Housing Sociale.
Housing Sociale o Mutuo Sociale è l’unica soluzione reale ed attuabile per risolvere una volta per tutte l’emergenza abitativa e per garantire ai cavesi un diritto che la stessa Costituzione riconosce: il diritto alla proprietà dell’abitazione in cui vivono. L’idea dell’Housing Sociale o Mutuo Sociale nasce dalla consapevolezza che l’abitazione è un diritto e pertanto deve essere garantito a tutti. Dietro quella che può sembrare una semplice abitazione si celano i sogni ed i desideri di diverse famiglie, coppie e singoli, che purtroppo non possono garantirsi un casa di proprietà.
L’idea è sorta già in molti Comuni ed oggi anch’io sento il dovere di importare una battaglia che condivido in maniera diretta, in quanto interessa il futuro di tante famiglie di giovani cavesi ed il benessere di tutta la cittadinanza. Housing Sociale o Mutuo Sociale non metterebbe in crisi l’industria edile locale, anzi, costituirebbe il volano per una grande ripresa del settore, mentre eviterebbe che solo pochi individui possano ricavare margini di utili altissimi, lucrando sul bisogno di abitazioni di tanta povera gente.
L’Housing Sociale o Mutuo Sociale prevede l’acquisto della casa a prezzo di costo e non di mercato, senza intermediazione bancaria e quindi senza interessi. La rata del “Mutuo Sociale” non potrà essere superiore al 20% dello stipendio mensile. Per realizzare e gestire Housing Sociale o Mutuo Sociale, dovrà essere creato un “ufficio comunale ad hoc” con l’obiettivo di realizzare e vendere alloggi popolari.
Un ufficio comunale per Housing Sociale o Mutuo Sociale che si occupi di costruire nuovi quartieri con modelli di bioarchitettura tradizionale, a bassa densità abitativa e con tecniche innovative in materia di fonti energetiche rinnovabili. Il finanziamento iniziale di questo progetto sarà individuato nei fondi regionali a disposizione per l’emergenza abitativa, per le politiche di edilizia residenziale pubblica e nei fondi europei specifici. Nella seconda fase si utilizzeranno le entrate derivanti dai pagamenti mensili delle rate del Mutuo Sociale e le entrate derivanti dall’affitto dei locali commerciali dei nuovi quartieri. Si creerà in questa maniera un circolo finanziario “virtuoso”, che non necessiterà di continui finanziamenti da parte dello Stato.
Al Mutuo Sociale non servono i soldi dello Stato. Infatti, in una fase iniziale, per i primi lotti di costruzione, utilizzerà i fondi statali ed europei già destinati all’edilizia pubblica, ma dopo il primo lotto di costruzione le case verranno costruite con i soldi incassati dalle rate pagate dalle famiglie che già hanno ricevuto la casa a Mutuo Sociale e con gli introiti dell’affitto dei locali commerciali dei nuovi quartieri che saranno di proprietà comunale. Questo creerà un “Circuito economico chiuso ed autosufficiente”, che non necessita di risorse continue elargite da parte dello Stato. Diciamo che i fondi dello Stato servono solo per “accendere la miccia” e far partire il meccanismo.
Per questa maggioranza la casa è un diritto esigibile ed inalienabile per tutti e la finalità del Mutuo Sociale è proprio quella di garantirne la proprietà non solo a chi può permettersene l’acquisto. L’introduzione di questa agevolazione sarà utile, inoltre, al contrasto di forme di speculazione immobiliare e finanziaria, fungendo contemporaneamente da calmiere al mercato della casa e da certezza per i cittadini cavesi, che potranno accedervi.
Raffaele Senatore, consigliere comunale Cava per le Libertà - PDL - Principe Arechi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10435103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...