Tu sei qui: CronacaL'ex velodromo diventa Parco dello Sport
Inserito da (admin), venerdì 3 giugno 2005 00:00:00
Intesa Comune-Liceo "Genoino" per il territorio. Firmato a Palazzo di Città il contratto-convenzione per la cessione in uso gratuito dell'area ex velodromo tra il sindaco Messina ed il dirigente scolastico del Liceo Scientifico, Emilia Persiano. L'intervento, finanziato dal progetto Pon Mis. 4 A. 4.1, prevede nella suddetta area un teatro all'aperto per grandi eventi, con servizi, bar, reception, area sportiva con campo polivalente, calcetto in erba, piscina, bocce, tennis, beach volley, pista jogging, servizi, ed area a verde attrezzato con panchine, belvedere e boschetto. «È la creazione di un Parco per lo Sport, grazie anche all'impegno intelligente ed aperto al territorio del Liceo Scientifico, del suo dirigente scolastico e dei docenti tutti. Abbiamo creato le premesse perché la struttura dell'ex velodromo venisse riqualificata ed offerta alla città», afferma il sindaco Messina. «La realizzazione del Centro Risorse affidato dal Pon al Liceo - conferma Emilia Persiano - è una grande occasione per Cava. Si offriranno strutture tecnologiche, scientifiche e del tempo libero volte alla crescita del territorio, rafforzando tutte le azioni che scuole, enti, istituzioni ed associazioni svolgono per il recupero sociale. Ma è anche una valida alternativa per la scelta di laboratori per un dignitoso inserimento nel mondo del lavoro per tantissimi giovani». Un'intesa aperta al territorio e per la città. Il progetto dello studio dell'architetto Raffaele Cipriani ha convinto e vinto la scommessa. «Il Liceo è anche parte della mia storia culturale», sottolinea il professionista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...