Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'ex Ausino gestirà i servizi idrici a Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'ex Ausino gestirà i servizi idrici a Cava

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 19 novembre 2001 00:00:00

La gestione dei servizi idrici di Cava de' Tirreni potrebbe passare dalle mani del Comune a quelle di una società mista, derivante dalla trasformazione di quello che una volta si chiamava Consorzio dell'Ausino. «Abbiamo formalizzato al sindaco Alfredo Messina la nostra proposta di gestione della rete idrica cittadina, delle fogne e la depurazione delle acque - dichiara Achille Mughini, presidente della Asiia - Siamo già operanti in 6 Comuni ed in altri 6 stiamo in via di definizione». Ci si avvia, quindi, ad una vera e propria rivoluzione nel campo della gestione delle risorse idriche, adottando un'economia di scala che si traduce in un servizio migliore, una razionalizzazione dei costi, con ricadute positive sull'utenza, con un unico referente ed una unica bollettazione. Ai Comuni il vantaggio di scrollarsi di dosso un servizio oneroso, i cui costi potranno essere ripartiti tra tutti i consorziati, ma è soprattutto un obbligo di legge a cui dover attenersi. Il vecchio Consorzio Ausino, fondato nel 1906 da Cava, Scafati, Pagani ed Angri e che oggi conta circa 40 Comuni, non esiste più. Oggi si chiama Asiia (Azienda servizi idrici integrati Ausino) ed eroga acqua di Acerno ai Comuni della valle dell'Irno, Costiera amalfitana, Agro nocerino-sarnese (escluso Scafati), Cava, le zona alte di Salerno, tutto il circondario dei monti Picentini. Intanto, proseguono i lavori per la terza condotta, che porterà 330 litri al secondo in più per i Comuni della valle dell'Irno, per Cava e la Costiera amalfitana. Per l'estate prossima ci sarà la fornitura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10227109