Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Calogero eremita

Date rapide

Oggi: 18 giugno

Ieri: 17 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Europa dice "sì" a Conte. Recovery Fund è "urgente"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Europa dice "sì" a Conte. Recovery Fund è "urgente"

Inserito da (Redazione), giovedì 23 aprile 2020 21:18:12

Il premier Giuseppe Conte, a quanto si apprende, nel corso del Consiglio europeo ha chiesto una modifica alle conclusioni della riunione sul Recovery Fund. Modifica che, secondo le stesse fonti, è stata inserita e inquadrerebbe il piano per la ripresa Ue come strumento "necessario e urgente". Per la ripresa dalla "crisi economica acuta", "tutti hanno concordato sul fatto che serva un piano congiunturale, o come viene chiamato anche recovery plan o recovery fund". Lo ha detto Angela Merkel, dopo il summit Ue in videoconferenza, parlando alla stampa a Berlino. "Voglio dire in modo molto chiaro che una risposta comune del genere è anche nell'interesse tedesco". "La Germania sta bene solo se l'Europa sta bene", ha aggiunto. Angela Merkel ha spiegato che non si è stati ancora tutti d'accordo per ora su come finanziare il Recovery fund, "se con sussidi o prestiti", ha detto, ma una cosa è chiara, e cioè che il fondo sarà collegato al prossimo bilancio europeo per i prossimi sette anni. "Questo significa per la Germania che noi dobbiamo essere disponibili a contributi di bilancio più alti di quanto avevamo messo in conto nell'ultima trattativa. La cancelliera ha sottolineato che questo "è giusto".

In una breve dichiarazione dopo il Consiglio europeo il premier Giuseppe Conte ha dichiarato che "l'Italia è in prima fila a chiedere il Recovery Fund. Uno strumento del genere era impensabile fino a adesso e renderà la risposta europea più solida e coordinata". E poi su facebook il primo ministro ha scritto che "la Commissione lavorerà in questi giorni per presentare già il prossimo 6 maggio un Recovery Fund che dovrà essere di ampiezza adeguata e dovrà consentire soprattutto ai Paesi più colpiti di proteggere il proprio tessuto socio-economico" e haaggiunto: "Grandi progressi, impensabili fino a poche settimane fa, all'esito del Consiglio Europeo appena terminato: i 27 Paesi riconoscono la necessità di introdurre uno strumento innovativo, da varare urgentemente, per assicurare una ripresa europea che non lasci indietro nessuno".

"C'è solo uno strumento che può portare questa ripresa, ed è il budget Ue legato al Recovery fund", gli "investimenti devono essere anticipati e deve esserci un giusto equilibrio tra sovvenzioni e prestiti": lo ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen al termine del vertice Ue. Secondo von der Leyen il budget è adatto perché "è disegnato per la coesione, la convergenza e i programmi. E gli Stati membri hanno appoggiato questa posizione". La Commissione europea punta a presentare le nuove proposte per il bilancio pluriennale Ue 2021-2027 per "la seconda o la terza settimana di maggio". Lo ha detto la presidente dell'esecutivo europeo Ursula von der Leyen nel corso della conferenza stampa svoltasi al termine del videosummit Ue. Secondo alcune fonti europee, l'esame del nuovo pacchetto potrebbe già avvenire in occasione della riunione del collegio del 6 maggio prossimo. "La Commissione è disposta a esaminare una soluzione ponte" nell'attesa che i leader Ue trovino un accordo sui contenuti del Recovery Fund e "ci sono già alcune idee che potrebbero andare bene". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del vertice dei leader Ue. "Abbiamo tempo per lavorare intensamente su una nuova proposta per un nuovo bilancio dell'Ue che comprenda un programma di ripresa, ma siamo disposti a esaminare soluzioni ponte come richiesto da alcuni Stati membri", ha spiegato von der Leyen, sottolineando che "finora, considerando tutte le misure presa dagli Stati membri e dalle istituzioni Ue, sono stati messi in campo 3,3 trilioni di euro".

Fonte: Ansa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107720107

Cronaca

Tir carico di tonno si ribalta sull’A2 del Mediterraneo: disagi alla viabilità nei pressi di Campagna

Incidente questa mattina lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, nei pressi dello svincolo di Campagna. Per cause ancora in corso di accertamento, un autoarticolato carico di scatolette di tonno si è ribaltato occupando gran parte della carreggiata. L’impatto ha provocato la parziale fuoriuscita della...

Due atti di amore in poche ore: all'Umberto I di Nocera donati organi da una donna di 54 anni e un uomo di 66

Nella scorsa settimana, nel Presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore dell'ASL Salerno è stata eseguita una doppia donazione di organi in un breve lasso di tempo. Alla prima donazione multiorgano da parte di una donna di 54 anni è seguita, il giorno successivo, un'ulteriore donazione multipla...

Maltratta e violenta l’ex compagna: un arresto a Mercato San Severino

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solo a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che lo scorso 13 giugno, a Mercato San Severino, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...

Battipaglia, giovane promessa del pugilato morto annegato nel Lago Maggiore

E' Amine Taoufik la vittima della tragedia consumatasi nelle acque del Lago Maggiore. Il 20enne di Battipaglia, originario d'un sobborgo alla periferia di Casablanca, in Marocco, nonché promessa del pugilato, avrebbe festeggiato pochi giorni fa il suo 21esimo compleanno. Secondo una prima ricostruzione,...

Terribile incidente sulla SS18: cinque auto distrutte, otto feriti

Pauroso incidente sulla SS18, in località Santa Cecilia. Pochi minuti prima della mezzanotte, per cause ancora in corso di accertamento, cinque auto sono rimaste coinvolte in un violento maxitamponamento. L'impatto, avvenuto per cause ancora in fase di accertamento, ha provocato otto feriti. Sul posto...