Tu sei qui: CronacaL'augurio del sindaco agli studenti
Inserito da (admin), mercoledì 12 settembre 2012 00:00:00
Alle Studentesse ed agli Studenti di Cava de’ Tirreni. Orgogliosi di essere cittadini cavesi!
«Era il 27 Agosto 1862, 150 anni fa, quando il Consiglio comunale di Cava scelse come nuovo toponimo della Città “Cava dei Tirreni”, per differenziarla, dopo l’unificazione della Nazione, da altri Comuni omonimi, in ossequio alla presunta origine etrusca dei primi insediamenti nella nostra vallata.
Con il successivo Regio Decreto del 23 Ottobre 1862, n. 935, il Re Vittorio Emanuele II recepiva la scelta, ufficialmente adottando il nome di “Cava de’ Tirreni”, con un’elisione rispetto all’indicazione dell’Assise consiliare, che tanto poi avrebbe fatto discutere gli intellettuali locali circa la corretta denominazione. Oggi, nel primo giorno di scuola, dopo centocinquant’anni, nel porgere il saluto dell’Amministrazione civica e gli auguri di un impegnativo e proficuo anno scolastico, piace ricordare questo evento.
La storia della nostra Città, di cui la nuova denominazione costituisce solo uno dei più recenti capitoli, è antica e gloriosa: è una storia di religiosità e di cultura; di eccellenze architettoniche e di fierezza guerriera; di sviluppo manifatturiero e commerciale; di grandi tradizioni, motivo di tanto e fondato orgoglio...
Adesso, che una crisi economica epocale sembra minare alle fondamenta il nostro stesso modo di vivere e le prospettive per le nuove generazioni sembrano tingersi di tinte fosche, credo sia importante ricordare questo passato: veniamo da lontano e andremo lontano. Ma ad una condizione: che sappiamo riconoscere ed apprezzare la nostra identità; che ne rispettiamo la memoria; che, con il nostro comportamento civile e con il nostro impegno quotidiano, siamo capaci di scrivere, protagonisti dell’odierna stagione, una nuova pagina all’altezza della storia di Cava de’ Tirreni.
Nella presentazione del libro “Le città invisibili”, Italo Calvino scrive che “le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un linguaggio; le città sono luoghi di scambio, come spiegano tutti i libri di storia dell’economia, ma questi scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi”. Le città, insomma, siamo noi: con i nostri comportamenti, con la nostra civiltà, con la nostra consapevolezza di essere parte di una Comunità, che vuole ancora distinguersi e, in questo modo, consentire migliori opportunità a quanti vi appartengono.
Quando nostri concittadini non effettuano una corretta raccolta differenziata o conferiscono i rifiuti fuori orario; quando disturbano la quiete pubblica con schiamazzi e molestie; quando imbrattano le mura della città con scritte od affissioni abusive; quando distruggono beni comunali; quando provocano dolosamente o pure solo per incuria incendi boschivi; quando lasciano che i propri cani sporchino le strade con le proprie deiezioni; insomma, quando si comportano in modo incivile… danneggiano gravemente la Città e minano il futuro stesso dei suoi abitanti.
Oggi, primo giorno di scuola, il Vostro Sindaco, con umiltà e con il cuore, vi rivolge una preghiera: siate i custodi della nostra Città, amateLa, difendeteLa da quanti, per ignoranza o prepotenza, magari anche solo per fare una bravata, o per disperazione, La deturpano e La offendono. Se sapremo, tutti insieme, essere cittadini migliori, potremo essere ancora più fieri della nostra Città. Se sapremo, con l’impegno dello studio e del lavoro, costruire onestamente il nostro futuro, non ci sarà crisi economica che potrà fermare il progresso della nostra terra.
Buon lavoro, dunque, buon anno scolastico a tutti Voi!».
Il Sindaco Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...