Tu sei qui: CronacaL'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" incontra il sindaco Galdi
Inserito da Bianca Senatore (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00
I problemi della stampa locale, le sue difficoltà e la netta difesa della libertà di stampa e del lavoro dei giornalisti locali, saranno al centro di un incontro ufficiale che avverrà mercoledì sera, 6 ottobre, al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, tra il Sindaco Marco Galdi ed il Presidente dall’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, Antonio Di Giovanni.
Verranno posti all’attenzione dell’Amministrazione cavese il lavoro svolto dall’Associazione, la sua importante azione di informazione e di crescita culturale del comprensorio Cava-Costa d’Amalfi, il lavoro puntuale e professionale dei tanti giornalisti ed aspiranti tali, ma soprattutto le difficoltà oggettive, soprattutto economiche, in cui si dibattono quotidianamente le testate giornalistiche locali, vero e proprio patrimonio storico-culturale del territorio.
Intanto, arrivano all’Associazione “Lucio Barone” le adesioni di altre testate, a dimostrazione dell’azione di aggregazione e di condivisione che la stessa ha cercato di portare aventi nel corso degli anni scorsi.
«Sono sempre più convinto - dichiara il Presidente Antonio Di Giovanni - che solo unendo le forze e confrontandosi sulle problematiche comuni del giornalismo e dei suoi aspetti economici, professionali e legali, è possibile far sentire il proprio peso e la propria indipendenza ideologica. I giornali ed i giornalisti sono oggi visti come coloro i quali possono “disturbare”, per cui vanno chiusi o fatti zittire di qualunque parte politica essi siano. Io credo, invece, che mai come oggi la stampa debba alzare ancor di più la voce ed essere lontana dal potere e sempre più vicina alla gente.
Con l’adesione delle testate Cavanotizie, VietriNotizie e NoceraNotizie, sono 20 oramai i giornali che fanno parte della grande “famiglia” dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, con un bacino di utenza, tra giornali cartacei ed on-line, variabile mensile, di circa 100mila lettori. Questo per dare l’esatta dimensione di quanta informazione i giornali locali producono quotidianamente, molte volte con costi elevati e troppo volte sotto forma di volontariato. I giornalisti che scrivono sulle testate locali sono responsabilmente consapevoli del loro ruolo di informatori e non si sottraggono al loro compito. L’Associazione Giornalisti “Lucio Barone” è oggi una “agorà” in cui tutti noi cerchiamo di confrontarci e di scambiarci opinioni, anche divergenti, sulla situazione attuale dell’editoria e dell’informazione locale.
Mercoledì 6 ottobre, dopo una nostra specifica richiesta, avremo un incontro con il Sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, ed in quella sede porteremo alla sua attenzione il ruolo, importante ed imprescindibile, che la stampa locale svolge quotidianamente per portare all’attenzione pubblica problemi, risoluzione degli stessi, fatti e personaggi che vengono trattati sempre con professionalità e correttezza. Cercheremo di confrontarci su ciò che l’Associazione Giornalisti ha dato e può ancora dare alla città.
Voglio sottolineare, inoltre, il grande impegno dei colleghi giornalisti su un evento che tutti noi sentiamo in modo particolare: il Millennio dell’Abbazia Benedettina. Mi ha fatto molto piacere sentire da parte dell’Abate Chianetta i complimenti per il lavoro corretto, puntuale e completo che i giornali ed i giornalisti hanno fatto nell'informazione e nella comunicazione dell’evento, che è iniziato ufficialmente sabato 25 settembre. Un complimento che, logicamente, è e sarà “patrimonio” di ognuno di noi - conclude Antonio Di Giovanni - così come la crescita culturale della nostra città e la libera informazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10473100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...