Tu sei qui: CronacaL'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" festeggia S. Francesco di Sales
Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2012 00:00:00
Oggi, martedì 24 gennaio, in occasione della festa di S. Francesco di Sales, Santo Patrono dei giornalisti, come è consuetudine ormai da qualche anno, l’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali, ha organizzato un momento di riflessione sulla professione giornalistica. Alle ore 19.00, presso la Chiesa di S. Alfonso, in via Filangieri, sarà celebrata la S. Messa, presieduta dall’Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli.
Alle ore 20.00, sempre presso la parrocchia di S. Alfonso, si svolgerà un incontro sul tema “La stampa cattolica in Italia”, del quale sarà relatore Antonio De Caro, past president dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, in qualità di addetto stampa dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni e di direttore di Fermento. Al termine dell’incontro i giornalisti saranno ospiti del parroco don Gioacchino Lanzillo per un momento di fraternità.
«Il tradizionale saluto del 24 gennaio, festa del Patrono dei Giornalisti, S. Francesco di Sales, con la Santa Messa officiata da S.E. Rev. Mons. Orazio Soricelli, assume quest’anno un particolare valore etico, morale e professionale, poiché ancora una volta la stampa, ma soprattutto i colleghi pubblicisti, sono “oggetto” di attenzione da parte del governo centrale, in nome di una liberalizzazione delle professioni che, purtroppo, tocca i poteri “deboli” e sfiora i poteri “forti” - ha dichiarato il Presidente dell’Associazione, Antonio Di Giovanni - Il silenzio assordante dell’Ordine dei Giornalisti, che fino ad oggi ha solo sviluppato delle linee guida sull’ordinamento giornalistico da presentare al Governo, che “valuterà e approverà(?)...”, non depone certamente a favore di una professione che sembra destinata sempre di più a pochi eletti o protetti, dimenticando chi fa veramente informazione, ovvero i circa 80mila giornalisti pubblicisti che ogni giorno, con rimborsi ridicoli o a costo zero, permettono l’uscita dei quotidiani e dei periodici in edicola. Non un segnale di ferma presa di posizione, non un accenno a bloccare per un giorno l’informazione per far aprire gli occhi su una delle libertà di diritto del popolo italiano. Forse dovremo tutti riflettere su questa professione, che ha dato pane ed informazione e che ha contribuito alla crescita sociale, economica, morale ed intellettuale di tutti noi».
L’Associazione invita tutti i colleghi del territorio, associati e non, a partecipare a questo momento di confronto e riflessione.
La portavoce Maria Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...