Tu sei qui: CronacaL'assessore D'Elia difende la sua azienda
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 18 dicembre 2003 00:00:00
"La mia azienda è in regola con le prescrizioni. Io non ho mai sversato in modo illecito all'interno del torrente Cavaiola perché non avrei motivo di farlo. La mia azienda non è una conceria e quindi non ha bisogno di nessuna autorizzazione sanitaria". Queste le parole dell'Assessore al Turismo Bruno D'Elia che in qualità di proprietario dell'Azienda A.Da. Furs, che si occupa dell'allevamento dei cincillà e della produzione di capi d'abbigliamento con le pelli dei suddetti animali che però non vengono lavorate all'interno della struttura di Via Pasquale Santoriello ma in aziende dell'avellinese atte alla concia delle pelli, rigetta al mittente tutte le accuse di inquinamento ambientale e mancanza di autorizzazioni per la macellazione delle carni formulategli a seguito di un controllo da parte del nucleo dei Nas dei Carabinieri avvenuto nella giornata di lunedì scorso. Le accuse formulate però sembrano non stare in piedi. Infatti come spiega lo stresso imprenditore la sua attività non è una conceria: "Intendo subito chiarire. Punto primo. La mia azienda non ha bisogno di alcuna certificazione sanitaria in quanto le carni che vengono macellate nella sede le utilizzi come cibo per i miei cani". Una cantonata quindi delle autorità che al momento del controllo non hanno preso atto delle finalità della struttura di D'Elia, non atta alla lavorazione della materia prima pelle, ricavata dai cincillà allevati secondo le norme vigenti in ambienti molto spaziosi, ma al suo prelievo ed alla sua successiva trasformazione in prodotto finito, poi venduto alla clientela. Un tranquillo D'Elia inoltre ci tiene a sottolineare: "L'accusa di inquinamento ambientale- conclude il componente della Giunta Messina - delle acque del torrente Cavaiola che poi finiscono nel Sarno, non sussiste. Le mie pelli vengono lavorate non in sede ma preso alcune concerie dell'Irpinia. Ripeto il concetto. La mia non è una conceria. Non ho mai buttato uno spillo nella Cavaiola. Anzi ho più volte segnalato il pessimo stato delle acque davvero molto inquinate che scorrono nelle vicinanze della mia azienda e della casa ove abito. Un grosso errore dei Nas che hanno giudicato senza sapere". Una vicenda che troverà una repentina risoluzione perché non sta in piedi. L'imprenditore D'Elia rimane fiducioso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10609100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...