Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'ASL Salerno sede del C.Ri.S.Sa.P., l'Ordine dei Medici Veterinari in prima linea

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'ASL Salerno sede del C.Ri.S.Sa.P., l'Ordine dei Medici Veterinari in prima linea

Inserito da (admin), martedì 24 marzo 2015 00:00:00

L’ASL Salerno sede operativa, unitamente all’ASL Napoli 2 Nord, del Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza Sanitaria del Pescato (C.Ri.S.Sa.P.), istituito con la delibera di Giunta Regionale n. 98 del 13/03/2015.

Un risultato “storico” per il territorio salernitano, raggiunto anche e soprattutto grazie all’impegno in tal senso dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, che da tempo aveva caldeggiato la nascita del Centro ed aveva “candidato” Salerno per la sua realizzazione.

Nell’ambito del “Polo Integrato per le prestazioni sanitarie d’elevata complessità, la didattica e la ricerca finalizzata in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria”, si è ritenuto opportuno istituire un Centro di Riferimento Regionale che svolgesse e coordinasse attività di controllo, formazione/aggiornamento e ricerca sulle produzioni ittiche.

In base alle attitudini produttive dei rispettivi territori di competenza, sono state individuate tra quelle cui competono controlli sul pescato le ASL che potessero ospitare le sedi operative del C.Ri.S.Sa.P. ASL che saranno dotate delle risorse strumentali e logistiche - ivi comprese le imbarcazioni necessarie - per l’esecuzione dei controlli nella filiera produttiva del pescato.

Grande soddisfazione per la scelta dell’ASL Salerno come sede operativa del Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza Sanitaria del Pescato è stata espressa dal Dr. Orlando Paciello, Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno: «È un risultato di grande prestigio e di vitale importanza per il nostro territorio - rimarca il Presidente Paciello - Sono stati premiati l’impegno e gli sforzi profusi da anni dal nostro Ordine, sia sotto la Presidenza del mio predecessore, il Dr. Giovanni Bruno, che durante il mio mandato. Facendo parte della Commissione Regionale di Sanità Pubblica Veterinaria, infatti, siamo stati proprio noi, il Dr. Bruno ed il sottoscritto, a proporre l’istituzione di tale Centro ed a “spingere” per la scelta di Salerno come sede operativa. Ne abbiamo seguito tutto l’iter istitutivo e le varie tappe burocratiche che hanno condotto all’atteso risultato. Ed ora non possiamo che esprimere la nostra piena soddisfazione».

Fondamentale nella “genesi”, dunque, ma non solo. L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno sarà in prima linea e collaborerà fattivamente con l’ASL Salerno e tramite essa con il Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza Sanitaria del Pescato. L’organizzazione presieduta dal Dr. Paciello, infatti, si occuperà dell’integrazione tra sanità pubblica e sanità privata, evidenzierà le criticità da risolvere, proporrà soluzioni ad eventuali problemi e darà anche un contributo tecnico-scientifico laddove fossero richieste competenze specifiche. Insomma, l’Ordine salernitano dei Medici Veterinari farà da “sentinella” e da portavoce delle esigenze del territorio.

La chiosa finale il Presidente Orlando Paciello la riserva ad un sentito ringraziamento: «Questo risultato è stato conseguito grazie soprattutto alla competenza, alla professionalità ed alla dedizione del Responsabile del Settore Veterinario della Regione Campania, il Dr. Paolo Sarnelli, Coordinatore della Commissione di Sanità Pubblica Veterinaria, che ha materialmente preparato tutte le pratiche e si è impegnato a fondo affinché il Centro si realizzasse. A lui va il nostro sentito grazie».

Per info e contatti:
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, Traversa Regina Costanza 5 - Salerno. Tel/fax 089.252565 - 089.2597881; ordinevet.sa@pec.fnovi.it - ordine.sa@tiscalinet.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10885103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...