Tu sei qui: CronacaL'Arma festeggia 206 anni: dieci carabinieri deceduti durante emergenza Covid, uno è cavese
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 giugno 2020 14:04:02
Oggi, in tutta Italia, si è celebrato il 206esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri, che in questi ultimi mesi si è particolarmente distinta anche per l'impegno e la solidarietà nel far fronte dell'emergenza Covid-19.
Anche l'Arma ha pagato un prezzo alto durante la pandemia: 10 i carabinieri deceduti e 481 i positivi. Tra coloro che non ce l'hanno fatta c'è anche Raffaele Palestra, deceduto il 3 aprile all'ospedale II Policlinico di Napoli dove era stato ricoverato il 17 marzo. Palestra fu la seconda delle 6 vittime cavesi durante l'emergenza sanitaria.
In un momento storico di grande emergenza e difficoltà per i cittadini, i Carabinieri si sono resi protagonisti di gesti importanti per dare un concreto sostegno alla popolazione. Numerose sono state le iniziative istituzionali e personali volte a fornire un aiuto concreto. Nella fase più critica dell'emergenza, molte pattuglie sono state impegnate sia nella consegna di farmaci salvavita e materiale sanitario in genere, che in trasporti logistici di ventilatori, bombole di ossigeno e DPI anche da altre regioni.
Le celebrazioni del 206esimo anniversario dell'Arma dei Carabinieri rivestono quest'anno una particolare importanza, ricorrendo i cento anni dal conferimento della prima medaglia d'oro alla Bandiera di Guerra che, nel tempo, è stata insignita da numerose altre decorazioni, a testimonianza dell'impegno fornito dai carabinieri a sostegno degli italiani.
Leggi anche:
A Cava de' Tirreni l'ultimo saluto al maresciallo Palestra [VIDEO]
Covid-19, deceduto maresciallo di Cava: il cordoglio del ministro Guerini
Coronavirus, seconda vittima a Cava: il cordoglio della comunità di Passiano
Covid-19, secondo decesso a Cava. Servalli: «Stiamo pagando un caro prezzo»
Cava piange la seconda vittima per Coronavirus: morto maresciallo dell'Arma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103610101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...