Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Arcivescovo pellegrino nei luoghi diocesani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Arcivescovo pellegrino nei luoghi diocesani

Inserito da (admin), martedì 30 gennaio 2007 00:00:00

Non la solita lettera di circostanza, quella rimessa da Mons. Orazio Soricelli alle famiglie della Diocesi in occasione della visita pastorale che si appresta ad intraprendere nelle varie parrocchie, ma un vero e proprio invito al rispetto ed alla condivisione di importanti ideali. «Condividere, incoraggiare e confermare»: è la sintesi di un messaggio semplice, ma certamente molto penetrante. «La visita pastorale - sottolinea il presule - non è altro che il farsi pellegrino presso le varie comunità dell'Arcidiocesi, condividendo la fede, sostenendo la speranza, incoraggiando nella carità». Una missiva anche di speranza in una società dove spesso si «susseguono i tramonti» e dove solo il «Signore risorto può risolvere le situazioni più complicate del quotidiano».

L'incontro con le varie comunità parrocchiali, dunque, va visto anche come condivisione di esperienze. «Sarà una sorta di rinnovamento della fede - prosegue l'Arcivescovo - perché non bisogna dimenticare che tutto è nato da un incontro e tutto continua attraverso l'incontro». La famiglia cristiana come esempio di nucleo fondamentale al centro della società. Chiaro ed inequivocabile l'invito al suo rispetto ed alla sua difesa strutturale. «Mi piacerebbe incontrarvi personalmente - rimarca Mons. Soricelli - vorrei conoscervi personalmente per esprimervi tutta la mia gratitudine e stima per l'opera che svolgete nelle comunità della nostra Diocesi. Vorrei conoscere i vostri figli per indicare in Gesù l'unico modello e maestro di vita». Don Orazio è vicino a tutta la comunità per «condividere la gioia, ascoltare ma, soprattutto, incoraggiare».

È questa anche un'occasione per aiutare a superare i momenti difficili, che, purtroppo, non sono pochi in questa società consumistica, dove si sono persi molti valori. «Da alcuni mesi ho consegnato alla Diocesi - conclude Mons. Soricelli - il piano pastorale che ci accompagnerà per i prossimi tre anni. Mi piacerebbe verificare se esso ci sta aiutando a camminare insieme, se è utile a far crescere il nostro senso di appartenenza ad una chiesa locale, se ci stimola a scoprire la bellezza di esser fratelli in Cristo». La visita nelle varie parrocchie del Vescovo ed il suo camminare con le varie comunità è un modo per «aiutare a riprendere cammini interrotti, ricucire rapporti, rendendoli più autentici e fraterni, e progettare senza paura il futuro». Saranno queste delle occasioni per «liberarsi di chiusure, pregiudizi e superficialità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Arcivescovo Orazio Soricelli L'Arcivescovo Orazio Soricelli

rank: 10484107

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...