Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'Arcidiocesi festeggia domenica 7 giugno la solennità del Corpus Domini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'Arcidiocesi festeggia domenica 7 giugno la solennità del Corpus Domini

Inserito da (admin), venerdì 5 giugno 2015 00:00:00

L’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni celebrerà la solennità del Corpus Domini domenica 7 giugno con la Concelebrazione Eucaristica, alle ore 18.00, presso la Concattedrale di Sant’Adiutore, presieduta da Mons. Orazio Soricelli, con tutti i presbiteri, religiosi e diaconi della zona pastorale Cava-Vietri-Cetara. Successivamente vi sarà la processione per il centro storico della città metelliana.

Nell’invito ai cittadini il Vicario generale dell’Arcidiocesi, Mons. Osvaldo Masullo, e l’Ente Montecastello ricordano che i primi Cristiani chiamarono presto l’Eucarestia Franctio panis (Frazione del pane), richiamando il gesto di Gesù di quell’ultima notte: spezzò il pane.

Che significa il fatto che Gesù spezzò il pane?
a) Anzitutto quel gesto aveva un significato sacrificale: Gesù offriva se stesso al Padre. E cioè, spezzando il pane, Gesù “spezzava” se stesso, nel senso in cui il profeta Isaia parlava del servo di Jahvé (cf. Is 53,5). La Chiesa che celebra l’Eucarestia allora, cominciando dal sacerdote,
b) la Chiesa che è il corpo di Cristo nell’oggi, dice che è disposta a fare come il Maestro: prendete e mangiate, questo è il mio corpo offerto per voi!
c) Per i Cristiani, la condivisione, intesa come ripartizione del cibo con tutti gli uomini, in specie con chi ha fame, non può essere solo un gesto di solidarietà, ma una responsabilità che nasce dall’Eucarestia. La stagione dell’EXPO di Milano 2015 ci aiuti a crescere in questa coscienza, mentre rendiamo grazie per il pane di ogni giorno.

Le Parrocchie, le Associazioni ed i Movimenti, le Confraternite e tutti gli altri Gruppi Ecclesiali sono invitati a non perdere l’opportunità di vivere nella comunione e nell’unità questo momento di vita e di fede ecclesiale.

L’addetto stampa Antonio De Caro

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10845102