Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'architetto Maiorino conquista Torino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'architetto Maiorino conquista Torino

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 giugno 2002 00:00:00

Il genio cavese sbarca ai XX Giochi Olimpici Invernali «Torino 2006». Brillante affermazione dell'architetto cavese Emilio Maiorino al concorso internazionale di progettazione, indetto dal Comune di Torino, per la realizzazione del nuovo impianto sportivo di hockey e la riqualificazione dell'area dell'ex stadio comunale. Il professionista metelliano si è piazzato al terzo posto tra i più importanti gruppi di architettura del mondo, alle spalle del giapponese Arata Isozaki e della Fiat engineering, che giocava in casa, e davanti allo studio italo-francese Camarana-Aia Architets. «È un riconoscimento importante, anche perché dimostra - afferma lo stesso Emilio Maiorino - che ormai non c'è più alcuna differenza tra metropoli e provincia. L'architettura di qualità è di tutti i luoghi. Avere lo studio a Cava o a Barcellona è la stessa cosa: non penalizza più. Con Tobia Scarpa riusciamo a tener testa alle grandi holding internazionali di progettazione». Un progetto complessivo da 93 milioni di euro, strategico per la città di Torino, suddiviso in 5 lotti, da dividere tra i primi cinque classificati. Al gruppo diretto dall'architetto Maiorino, probabilmente, andrà il terzo lotto da 14.250.000 euro. «Riteniamo sia uno dei concorsi più significativi degli ultimi anni - aggiunge Emilio Maiorino - perché riguarda i nuovi templi dell'architettura che sono gli stadi, ed anche perché, insieme a questo grande tema, il Comune di Torino ha bandito un concorso di riqualificazione urbana nel quale si sommano i temi inerenti al restauro del famoso "Comunale" di Torino, uno degli stadi più belli d'Italia, che dovrà essere il punto nevralgico di sviluppo di quest'area e della riqualificazione dell'attuale parco di piazza d'Armi». Già, perché la difficoltà del progetto era proprio questa: creare un legame tra lo stadio storico ed il nuovo palazzo dell'hockey che lo affiancherà. Lo staff Maiorino ha risolto il problema proponendo un impianto di riqualificazione del tessuto urbanistico che ha come fulcro l'asse della torre maratona (asse sportivo), coniugando la "centuratio" con l'asse Stupinigi. Esce, quindi, dagli uffici cavesi di via Corradino Biagi il nuovo volto del "Comunale" più ricco di storia e più famoso d'Italia. Il gruppo di progettazione, con in testa il maestro Tobia Scarpa e l'architetto Emilio Maiorino, ha visto l'impegno di altri giovani professionisti cavesi: Francesca Rega, Marino Borrelli, Salvatore Fusco, Emanuele Fidanza, Tiziana Matonti, Vincenzo Baldi, con la collaborazione di Giuseppe Adinolfi, Vincenzo Cardamone, Monica Imperato. Vanno segnalate, poi, le consulenze del Centro di medicina sportiva di Armando Ferraioli, di geologia e geotecnica di Antonio e Francesco Senatore, di Giandomenico Cocco per le strutture e di Adriano Lagrecacolonna per gli impianti tecnologici e speciali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 100020103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...