Tu sei qui: CronacaL'"Ambiente" offre 150 posti di lavoro nel settore
Inserito da (admin), lunedì 15 gennaio 2001 00:00:00
Il n.3 del 9 gennaio 2001 della Gazzetta Ufficiale ha pubblicato un avviso di tipo lavorativo. Ovvero il bando di concorso del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che richiede uomini e donne disposti a lavorare a contatto con la natura e con gli animali, per la protezione e valorizzazione dell'ambiente. Il requisito minimo richiesto è il possesso del diploma di scuola media inferiore. Il concorso è per esami e i posti per la nomina ad operatore in prova, come operatore e collaboratore del Corpo forestale dello Stato, sono 150. La domanda al concorso può essere inviata entro l'8 febbraio. I ruoli di operatori ricoprono tali cariche: 50 posti di operatore forestale per l'area tecnico-scientifica, 59 posti di operatore ai servizi - operatore ai lavori di piccola manutenzione per l'area tecnico-strumentale e per l'area amministrativa 41 posti di operatore amministrativo. Da notare che il profilo professionale di operatore ai servizi - addetto alla custodia e al governo degli animali, l'Amministrazione ha individuato l'esigenza di assumere personale addetto alla cura dei cavalli. Per l'area tecnico-strumentale, ecco nel dettaglio tutti i profili messi a concorso: 27 posti di operatore ai servizi, 7 addetti ai lavori di tipografia; 6 addetto ai lavori di legatoria, 7 addetti ai lavori di sartoria; 7 addetti alla custodia e al governo degli animali; 32 posti di operatore ai lavori di piccola manutenzione tra addetti al settore idraulico, falegnameria, elettrico, meccanico.
Prima di accedere al concorso bisognerà passare una prova preliminare a carattere generale; seguirà poi un successivo corso di formazione a carattere teorico-pratico della durata di sei mesi. Il modulo di adesione è disponibile gratuitamente presso la Direzione generale delle risorse forestali, montane e idriche - via G. Carducci, n. 5, Roma, presso tutti i Coordinamenti regionali e provinciali del Corpo forestale dello Stato e, compilate, dovranno essere presentate direttamente al Ministero delle politiche agricole e forestali - Direzione generale delle risorse forestali, montane e idriche - Divisione IV - via G. Carducci, n. 5 - 00187 Roma, o spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, o spedite al seguente indirizzo: Concorso per operatore del Corpo forestale dello Stato, Ministero delle politiche agricole e forestali, casella postale aperta - 00100 Roma - Centro corrispondenze.
In bocca al lupo!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10989109
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...