Tu sei qui: CronacaL'acclamazione cavese a "Monte Castello"
Inserito da (admin), venerdì 21 settembre 2012 00:00:00
Tutto viene a chi o coloro, nel pieno rispetto delle regole, con umiltà e lungi dall’alterigia, sa aspettare! Questo è quanto accaduto dopo 36 anni al Casale Pistonieri Monte Castello, amorevolmente guidato dal gentiluomo Andrea Fortunato e capitanato, da oltre un lustro, dall’energico, tenace e leale Regio Capitaneo Antonio Della Rocca.
Il Casale Monte Castello, domenica 8 luglio 2012, alla presenza di oltre 10.000 spettatori nel “Simonetta Lamberti” di Cava de’Tirreni, com’è noto, risultò vincitore della 38ª edizione della Disfida dei Trombonieri (di fatto è la 36ª, poiché nel ’76 e ’82 non venne svolta), scortando nella sede sociale di Sant’Arcangelo il Gonfalone dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (A.T.S.C.), per custodirlo un intero anno, salvo ulteriore vittoria, la miniatura metallica della pergamena in bianco, appuntata sul gonfalone del Sodalizio, fondato nel 1975 dal mai dimenticato “mastu’ Ciccio”, al secolo Francesco Lamberti (29 settembre 1909 - 2 settembre 1989), ed il palio della vittoria, un olio su tela col quale l’artista Ettore Senatore, in dimesso silenzio, ha magistralmente rappresentato, com’è suo fare, la storia ed il folklore cavese, dipingendovi finanche l’esatto stemma della “valle metelliana”, che ancora non vediamo attuato, sebbene sia stato conferito alla Città di Cava (il toponimo Cava de’Tirreni origina dal 23 ottobre 1862) il 22 settembre 1460 dal Re Ferrante I d’Aragona. Completano la perfetta opera pittorica i colori che dal 1979 distinguono i Quattro Distretti che fino al tramonto del XIX secolo hanno costituito la nostra Città: rosso-verde per il Mitiliano, bianco-celeste per il Sant’Adjutore, bianco-nero per il Corpo di Cava e giallo-nero per il Pasculano.
Sabato 15 settembre, al calare delle tenebre, i magnifici figuranti, musici e pistonieri del Casale Monte Castello, nel corso della “festa di ringraziamento”, in rappresentanza della cittadinanza e delle autorità cavesi, hanno accolto oltre mille ospiti. L’imbandieramento della tensostruttura dell’ex O.N.P.I. di corso Giuseppe Mazzini ha reso molto suggestiva la prescelta location. All’ingresso spiccava il drappo rosso-nero con la scritta a caratteri cubitali “CASALE MONTE CASTELLO”, ai cui lati sventolavano le insegne giallo-rosso per la Città e rosso-verde per il Distretto. L’ampio spazio, in pochi minuti, per la moltitudine dei partecipanti, è divenuto angusto, ma ciò nonostante ben si distingueva un’ampia macchia rossa, costituita dalle magliette del Sodalizio in festa, indossate da uomini, donne, ragazzi e ragazze (Regio Capitaneo compreso), recante la dizione completa del Casale e l’indicazione 1975-2012.
Ad esito dei brevi interventi dell’On. regionale Giovanni Baldi, del Vice-Sindaco Alfonso Carleo e dell’Assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, il presentatore della serata, l’abilissimo giornalista cavese Antonio Di Martino, noto alla città per la sua filantropica disponibilità, ha dato il via alla proiezione di un filmato attraverso il quale i presenti hanno potuto ammirare la maestria espressa sul manto erboso del “Simonetta Lamberti”, la sera di domenica 8 luglio scorso, dal Casale Monte Castello. Il richiesto intervento del giornalista e ricercatore storico Livio Trapanese è stato improntato sulla indiscussa genuinità, sensibilità e fratellanza che il Casale Monte Castello da sempre esprime, coll’esempio della dirigenza, sin dalla sua fondazione (1975), grazie al retaggio del noto “mastu’ Ciccio”, trasmesso poi al quieto e rispettoso Presidente Andrea Fortunato e da questi agli alacri Regi Capitanei del tempo; dal 2006 ad Antonio Della Rocca. Fra i partecipanti anche l’Assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, il quale non si è sottratto alle molteplici istanze dei presenti, miranti a severamente sanzionare i non pochi sudicioni che si ostinano a non rispettare le norme che regolano la raccolta differenziata. L’Assessore ha dichiarato che la raccolta differenziata, nell’ultimo mese, si è attestata al 71% e che l’azione di polizia è già stata intensificata.
Dopo la consumazione del buffet, servito dai ragazzi e ragazze del Casale, Andrea Fortunato ed Antonio Della Rocca hanno eseguito il taglio della lunga torta (mt. 6 di lunghezza per cm. 60 di larghezza), sulla quale spiccava la scritta, realizzata col cioccolato fondente, CASALE MONTE CASTELLO. Al centro, in memoria di “mastu’ Ciccio”, due cannoni di cioccolato, il tutto davanti ad un miniaturizzato Castello di Sant’Adjutore, completo di Croce (1900), luci ed Ostensorio, per rimembrare “Cava Città Eucaristica”, a seguito del miracolo del 1656, impetrato da Don Angelo Franco della Santissima Annunziata a Dio nostro Padre, nel corso della prima benedizione eucaristica, da lui impartita nell’autunno di quell’anno dal Castrum Sant’Adjutore.
Tre ore di equilibrata allegria, quasi indispensabile per dimenticare le quotidiane angustie, specialmente se cagionate da albagiosi simulatori e/o sobillatori della filantropica coerenza folkloristica cittadina; la presenza di taluni è stata notata fra la esultante folla! Ma la festa continua, hanno dichiarato Gianluca e Carmelo, due rosso-neri del Casale Monte Castello, invitando la cittadinanza a partecipare al 2° torneo in memoria del fondatore del Sodalizio, il ripetuto “mastu’ Ciccio”, colui che, con altri, ha dato la vita per la storia cittadina e che da lustri resta indelebile. Un memorial organizzato per rendere omaggio ad un piccolo grande uomo e per trascorrere un pomeriggio di sport tutt’insieme, senza colori e rivalità di sorta. L’appuntamento è per venerdì 21 settembre 2012, alle ore 18.30, nel Campetto del Centro Salute di San Martino di Cava de’Tirreni. Per ulteriori informazioni: Gianluca: 333.59.11.161, oppure Carmelo: 320.81.75.136.
Il Casale Monte Castello ha da sempre dimostrato e dimostra che, anche Disfida durante, i membri dei Casali Pistonieri in gara potranno forse essere avversari, ma mai nemici! Professare ostilità verso i “fratelli pistonieri”, a qualsiasi Casale appartengano, è un peccato grave, che il Signore Dio, nella sua misericordia, saprà come perdonare!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...