Tu sei qui: CronacaL'Abate nomina 7 nuovi accoliti
Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2006 00:00:00
La solennità dell'Epifania, complice il ritorno del bel tempo, ha richiamato una folla di fedeli nell'Abbazia benedettina di Cava, attratti anche dal latino e dai canti gregoriani che caratterizzano quelle liturgie. Ha celebrato il Pontificale l'Abate Benedetto Chianetta, con la partecipazione di don Leone Morinelli e don Alfonso Sarro. All'omelia Mons. Chianetta, illustrando l'arrivo dei Magi e la successiva "strage degli Innocenti", ha usato espressioni dure nei confronti dei «nuovi Erodi che continuano ancora oggi a perseguitare i discepoli di quel Bambino». Sorvolando su altri metodi di soppressione, l'Abate si è soffermato su fatti di cronaca anche recenti, che hanno avuto come vittime i cristiani in alcuni Paesi dove costituiscono la minoranza religiosa. In particolare, Mons. Chianetta ha nominato la Cina, che, oltre ad impedire la partecipazione dei vescovi al recente Sinodo romano, «li imprigiona con i sacerdoti rimasti fedeli al Papa», causandone talvolta la morte. Dopo l'omelia l'Abate ha nominato 7 nuovi "accoliti", alcuni anche di età matura, ai sensi del motu proprio di Paolo VI del 15 agosto 1972. L'accolitato rientra, infatti, nei "ministeri laicali" che conferiscono, tra l'altro, il permesso di distribuire la comunione ai fedeli e servire all'altare durante le cerimonie liturgiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101313101