Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaJobs Act, mazzata in arrivo per i lavoratori stagionali?

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Naspi rischia di diventare un bluff

Jobs Act, mazzata in arrivo per i lavoratori stagionali?

Sul web fioccano appelli e proteste: partita petizione al Presidente INPS Boeri, si spera in interpretazione estensiva delle norme sulla Naspi

Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2015 08:57:16

Una doccia fredda, altro che #lavoltabuona annunciata da Renzi: il Jobs Act rischia di penalizzare clamorosamente i lavoratori stagionali italiani, una scure che minaccia di abbattersi sui redditi delle famiglie e di pesare non poco sull'economia della Costiera Amalfitana che, come tante località turistiche, conta un numero molto alto di addetti. Dal 1° maggio, come è noto, il nuovo sussidio di disoccupazione Naspientrerà in vigore, sostituendo Aspi e Mini-Aspi. Lo scopo della riforma è quello di riorganizzare gli ammortizzatori sociali ed allargare la platea dei beneficiari: il che è vero, alla luce di una lettura delle nuove leggi, ma non sempre e comunque. E i lavoratori stagionali, nei meandri della nuova normativa, rischiano la beffa.

Come funziona la Naspi?

Anche chi non ha lavorato per un periodo molto lungo ha diritto a percepire il sussidio: bastano 13 settimane di contribuzione nel corso degli ultimi 4 anni e 30 giorni di lavoro negli ultimi 365 giorni per poter accedere alla disoccupazione. L'assegno è pari al 75% della media di quanto percepito: il problema, però, è sulla durata. Nel calcolo dell'indennità corrisposta a partire dal 2015 non si tiene conto dei periodi passati per i quali i lavoratori hanno già percepito l'Aspi o la Mini Aspi: l'assegno, pertanto, ha una durata inferiore, pari a metà dell'ultima contribuzione. Tradotto in parole povere: un cameriere, un barista o un bagnino che lavorerà durante la prossima stagione estiva, anziché godere durante l'inverno del sussidio per sei mesi, riceverà la disoccupazione solo per tre mesi, la metà dei mesi di lavoro in cui ha versato i contributi. Chi ha una famiglia da sostenere e un mutuo da pagare, è perfettamente in grado di avvertire il pericolo.

La protesta dei lavoratori

Quello che può apparire come un vero e proprio "bug", prendendo in prestito un termine dall'informatica, non è sfuggito ai lavoratori ed ai sindacati. Su Facebook è nato un gruppo che in pochi giorni ha raccolto migliaia di adesioni e su Change.org è stata avviata una petizione da sottoporre al presidente dell'INPS Tito Boeri. «Valuti l'INPS - si legge dall'appello - l'esigenza di introdurre correttivi ai criteri di calcolo della durata della Naspi prevista dall'articolo 5, che tengano conto della necessità di non penalizzare i lavoratori stagionali».

La Filcams, sigla della CGIL che raggruppa i lavoratori del commercio e del turismo, oltre a sottolineare la natura precaria dell'impiego stagionale, ha evidenziato un ulteriore problema che la nuova Naspi potrebbe causare se non corretta: ad essere penalizzati sarebbero i lavoratori che collezionano impieghi molto discontinui. Costoro, infatti, riceveranno secondo il sindacato un assegno più basso rispetto a chi, invece, ha collezionato una maggiore continuità lavorativa. In pratica, il contrario di ciò che un ammortizzatore sociale dovrebbe fare.

Quali prospettive per il futuro?

Per adesso non ci si deve allarmare ma nemmeno si può stare tranquilli fin quando l'INPS non emanerà le circolari esplicative delle nuove norme: per queste ragioni l'appello dei lavoratori si rivolge a Tito Boeri. L'augurio è che l'Istituto di Previdenza Sociale interpreti estensivamente la riforma, evitando l'ennesima macelleria sociale all'Italiana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100574102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...