Tu sei qui: CronacaJazz, arte e scienza per la solidarietà
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), martedì 3 maggio 2005 00:00:00
Sabato 7 e domenica 8 maggio il centro storico di Cava de'Tirreni accoglierà un grande evento dedicato all'arte dei suoni, all'arte della creatività, all'arte del vivere. Musica, artigianato e scienza per sostenere l'A.M.R.I. (Associazione per la cura delle Malattie Reumatiche Infantili), che opera all'Istituto Pediatrico "Giannina Gaslini" di Genova. Dopo il successo registrato a gennaio con l'evento musicale che per una sera ha unito oltre 50 jazzisti campani in concerto, per sostenere i bambini colpiti dal devastante tsunami nel sud-est asiatico, Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro" ed i locali del Borgo scendono nuovamente in piazza con un'iniziativa dedicata allo spettacolo ed alla solidarietà. La kermesse "Jazz, Arte, Scienza, Solidarietà", in programma il 7-8 maggio, si propone ancora una volta il compito di unire il tema del divertimento all'esigenza della solidarietà.
La "due giorni", che si avvale della direzione artistica del Maestro Stefano Giuliano, propone un programma musicale assolutamente valido ed articolato per le serate del week-end. La manifestazione si aprirà sabato 7 maggio, alle ore 18.30, presso il Social Tennis Club di via Garzia, a Cava de'Tirreni, con un incontro dal tema "L'Arte, per l'Arte del Vivere". Una tavola rotonda organizzata dal dott. Salvatore Bove, portavoce nazionale dell'AMRI, con lo scopo di aprire un dibattito, informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla conoscenza delle malattie reumatiche infantili. L'appuntamento vedrà la partecipazione del dott. Angelo Ravelli, ricercatore all'Istituto Pediatrico "Giannina Gaslini" di Genova, del dott. Andrea Pasquali, dell'AMRI di Genova, della dott.ssa Patrizia Amato, specialista reumatologa dell'ASL SA1, del vice-presidente della Provincia di Salerno, Achille Mughini, dell'assessore provinciale alla Salute, Marco Pecoraro Scanio, del sindaco di Cava de'Tirreni, Alfredo Messina, del consigliere provinciale Pino Foscari e della pittrice Elvira Santacroce.
Per sostenere la raccolta fondi per l'AMRI ed incrementare la ricerca su cause e terapie di queste malattie, scenderanno in campo oltre 35 artisti tra pittori, artigiani e ceramisti, 22 musicisti jazz e l'orchestra salsera. Scenografie, lavorazioni artigianali e l'esposizione di grandi opere d'arte con i maggiori pittori campani, a cura della pittrice Anna Panariello, daranno un tocco speciale ed artistico lungo tutto il centro storico metelliano. Da Piazza Duomo a Piazza San Francesco, dalle 19 alle 22, la musica, con 4 postazioni jazz a cura del M° Stefano Giuliano, accompagnerà lo shopping, mentre dalle 20.30 alle 22 Piazza Duomo accoglierà il gran concerto di musica funky dell'Orchestra Jazz MI22 di Copenaghen. L'Orchestra universitaria danese, composta da 22 elementi, giungerà nella città metelliana nell'ambito degli scambi culturali organizzati dall'Associazione "Musicateneo" dell'Università degli Studi di Salerno.
Anche per la seconda giornata, domenica 8 maggio, gli espositori creeranno l'atmosfera giusta, disponendo presso i cortili e le vie del Borgo Scacciaventi i manufatti di artigianato artistico, il cui ricavato andrà in beneficenza all'AMRI. Un'occasione speciale per contribuire ad una giusta causa nel giorno della "Festa della mamma". I negozi del centro resteranno aperti per l'intera giornata. Una domenica speciale, che permetterà di far conoscere i gusti ed i sapori dei prodotti tipici e che divertirà bambini ed adulti grazie agli artisti di strada ed all'abilità degli "Sbandieratori Cavensi". La manifestazione si concluderà in Piazza Duomo, ove dalle 20.30 alle 22 si ballerà al ritmo della salsa con la coinvolgente musica dell'Orchestra S.G. Latin Jazz e Salsa Project, con il ballerino colombiano Alvaro Martinez, l'equadoregno Carlos "Negro" Paz ed il brasiliano Andrè Silva. A scaldare il pubblico anche 8 ballerini colombiani, i Fratelli Ramos.
Patrocinata dalla Provincia di Salerno, in collaborazione con il Comune di Cava de'Tirreni, l'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, l'Ascom e la Confesercenti di Cava de'Tirreni, l'Associazione socio-culturale "Agorà", l'iniziativa mira a raccogliere fondi per l'AMRI per incrementare la ricerca sulle malattie reumatiche e le malattie infiammatorie, di causa spesso sconosciuta, che costituiscono una delle maggiori cause di disabilità nel bambino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10856109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...