Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIva sul metano, rimborsi per 6 utenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Iva sul metano, rimborsi per 6 utenti

Inserito da (admin), lunedì 1 marzo 2004 00:00:00

Rimborsati i primi 6 cittadini cavesi, utenti della società di distribuzione del gas metano, che hanno pagato i consumi con l'Iva al 20%, indistintamente se il gas era utilizzato per cucinare o per il riscaldamento. La sentenza apripista è stata emanata dal Giudice di Pace di Cava de'Tirreni, De Antonellis. «È una svolta importante - affermano i legali Massimo ed Antonio Russo, che hanno ottenuto i primi risultati positivi - perché, per la prima volta in Italia, un giudice ha ritenuto, in applicazione della legge del '98 sulla tutela dei consumatori, che sia stata omessa da parte della società erogatrice del gas l'informazione agli utenti della possibilità di diversificare il conteggio del gas utilizzato per il riscaldamento, che doveva essere pagato con Iva al 20%, da quello per cucinare, che invece doveva essere fatturato con Iva al 10%, semplicemente installando due diversi contatori». Sono centinaia i ricorsi in attesa di giudizio presso la Sezione cavese del Tribunale di Salerno e queste prime sentenze apriranno certamente la strada a moltissimi altri utenti. Sono migliaia le famiglie allacciate alla rete del metano che ora potrebbero richiedere la restituzione di quanto pagato in più dal '97, anno in cui furono diversificate le aliquote Iva, al 2003.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10256108