Tu sei qui: Cronaca"Itinerari d'Ambiente", domenica visita all'Orto di Speranza "Ildebrando"
Inserito da Ufficio Stampa (admin), venerdì 9 dicembre 2011 00:00:00
Nell’ambito della XVII edizione di “Itinerari d’Ambiente”, la consolidata iniziativa turistico-storico-ambientalistica promossa ed organizzata dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, con la collaborazione della Sezione cavese del Club Alpino Italiano, è stata prevista per domenica 11 dicembre, alle ore 11.00, la visita all’Orto di Speranza, sito a Villa Agnetti di Pregiato e realizzato dagli utenti della Salute Mentale di Cava de’ Tirreni. Il tema proposto dall’iniziativa è quello della ricerca delle biodiversità e delle erbe medicinali nei Parchi Naturali della Valle Metelliana e questo itinerario porterà all’attenzione degli escursionisti “La calendula” (calendula officinalis).
La realizzazione dell’Orto di Speranza “Ildebrando Milano” è stata possibile grazie alla consensus progettuale dell’UO Salute Mentale di Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi del DSM dell’ASL Salerno con il Comune di Cava de’ Tirreni, l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, la Coldiretti Salerno, la Cattedra di Botanica Farmaceutica dell’Università di Salerno, Promoverde Campania, l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, Legambiente Campania e l’Associazione dei familiari “Liberamente”.
Nel contesto dell’Orto di Speranza saranno previsti un ristoro con la degustazione di tisane preparate con le erbe aromatiche coltivate con metodi naturali, l’esposizione delle altre realizzazioni dei laboratori della struttura riabilitativa, l’illustrazione e la conoscenza della produzione specifica. Saranno, inoltre, presentate le finalità e gli sviluppi di tale progetto di integrazione ed inclusione sociale che, attraverso la cura del verde e delle piante da produzione, intende promuovere azioni a sostegno dei processi terapeutico-riabilitativi e di accrescimento delle risorse comunitarie per la salute mentale.
Alla cerimonia prenderanno parte tra gli altri: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Walter Di Munzio, Direttore Dipartimento Salute Mentale ASL Salerno; Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania; Giovanni Baldi, Consigliere regionale - Presidente Commissione Turismo; sen. Alfonso Andria; Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, Consiglieri Provincia di Salerno; Ferdinando Della Rocca, Presidente C.A.I. sez. Cava de’ Tirreni; Vincenzo De Feo, Professore di Botanica Farmaceutica presso l’Università di Salerno; Paola Capone, Cattedra di Storia dell’Arte moderna - Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica dell’Università di Salerno; Vincenzo Galdi, Federazione Coltivatori Diretti.
“Padrone di casa” il dott. Alfredo Bisogno, Direttore dell’Unità Operativa Salute Mentale Distretto Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi DSM ASL Salerno. «Lo scopo del progetto è di avvicinare i partecipanti alla conoscenza del mondo vegetale e promuovere l’autonomia dell’individuo attraverso il lavoro e la produzione, oltre che migliorare la qualità di vita degli utenti, favorendo la partecipazione e la socializzazione, che difficilmente si otterrebbe con i metodi tradizionali». Un orgoglio, dunque, l’Orto di Speranza per il dott. Bisogno: «Da quando abbiamo iniziato l’attività dell’Orto sociale con i ragazzi della struttura, non si è seccata una sola piantina. I ragazzi anche dopo la terapia ritornano all’Orto e continuano a dare il loro contributo alla cura delle piante ed alla realizzazione dei prodotti con le erbe officinali che vi sono piantate».
L’evento è stato organizzato grazie anche alla rete di solidarietà di tante aziende sul territorio che effettuano donazioni, come Artistica Meridionale, Russo Liquori, Ceramica De Rosa Vietri e Kaleidos Trade Cava. Durante l’iniziativa sarà disponibile per gli ospiti anche il volume “Erbario” del pittore Paolo Signorini, che ha donato 300 copie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10974101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...