Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Itinerari d'Ambiente", domenica nuovo appuntamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Itinerari d'Ambiente", domenica nuovo appuntamento

Inserito da (admin), mercoledì 10 maggio 2006 00:00:00

Domenica 14 maggio penultimo appuntamento con la XI edizione di "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistico-architettonica, promossa ed organizzata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, con la collaborazione della Sezione cavese del Club Alpino Italiano.

"Da Croce a Valle di S. Liberatore"
L'itinerario può definirsi una passeggiata tra i monti alla scoperta della storia. Si cammina con la visione del golfo di Salerno in un ambiente di ricca vegetazione mediterranea, a cui si affiancano antiche memorie. Si parte dalla chiesetta di Croce, dove è testimoniata la presenza nel secolo XVII di monaci armeni. Si giunge all'Eremo di San Liberatore incassato nella roccia, toccando zone di rilevante interesse paesaggistico, ma anche, in molti punti, degradate e manomesse. Si attraversano i valichi dove un tempo si tendevano le reti per il "gioco dei colombi", l'antica caccia di origine longobarda. Si possono ammirare ancora i "pulirei" ed i ruderi delle antiche "mettitore".

All'arrivo a Valle i partecipanti all'itinerario potranno confluire nelle manifestazioni indette dall'Associazione Sportivo-Ricreativa Alema, "Sport & Natura con l'Alema", con il seguente programma:
Ore 12: Celebrazione Eucaristica ai piedi del leccio secolare;
Ore 13.30: Pranzo all'aria aperta (possibilità di prenotare il pranzo, 5 euro);
Ore 16: Momenti di animazione con giochi e balli a cura dell'Associazione Alema;
A seguire: giochi di animazione per bambini.
Per info e prenotazioni: Associazione "Alema", tel. 089 345311.

Bus di linea CSTP da Viale Crispi per Croce: ore 9
Rientro bus di linea da Alessia: ore 12.20-13.20.
In caso di pioggia l'itinerario sarà rinviato a data da definirsi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10984104