Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaITG ‘Vanvitelli', finanziati i lavori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

ITG ‘Vanvitelli', finanziati i lavori

Inserito da (admin), giovedì 2 dicembre 2004 00:00:00

9 miliardi di vecchie lire per l'Istituto Tecnico per Geometri "L. Vanvitelli". La Provincia di Salerno, su sollecitazione del vice presidente Achille Mughini, ha finanziato i lavori per il recupero, il consolidamento e l'adeguamento funzionale dell'istituto metelliano. Dopo quelli al Liceo Classico "Marco Galdi", quasi ultimati, presto saranno avviati i cantieri al "Vanvitelli", che da anni vive nella precarietà, con grande disagio per i docenti e gli alunni. La struttura, nata come Agenzia di Tabacchi nella seconda metà dell'Ottocento, negli anni '70 fu utilizzata per accogliere il nascente Liceo Scientifico "Andrea Genoino". Resistette all'urto del terremoto e, solo dopo la costruzione dei nuovi locali del Liceo, ospitò l'Istituto Tecnico per Geometri diventato autonomo. Ma era una struttura carente e poco funzionale, di qui la necessità di doverlo recuperare ed adeguarlo alle esigenze della popolazione scolastica. In attesa, l'istituto è stato allocato nei locali del mercato coperto di via Papa Giovanni ed in un altro plesso. «Ma ormai il disagio - afferma il vice preside Carmine Adinolfi - dovrebbe durare ancora poco. Il finanziamento dei lavori è un passo notevole nel recupero dell'istituto». Con la ristrutturazione del Liceo Classico, della Scuola Elementare "Don Bosco" e del "Vanvitelli", la situazione scolastica metelliana si dovrebbe normalizzare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10465109