Tu sei qui: CronacaIstat, Pil pro capite del Sud è la metà del Centro-Nord
Inserito da (admin), martedì 10 febbraio 2015 09:31:28
E' un'Italia a due velocità quella fotografata dall'Istat che ieri ha diffuso i dati sui conti economici territoriali. Le rilevazioni sono aggiornate al 2013 quando il Pil per abitante risulta pari a 33,5 mila euro nel Nord-ovest, a 31,4 mila euro nel Nord-est e a 29,4 mila euro nel Centro. Male il Mezzogiorno, con un livello di Pil pro capite di 17,2 mila euro: al Sud il Pil pro capite è inferiore del 45,8% a quello del Centro-Nord.
La provincia più ricca è quella di Milano con un reddito di 46,6 mila euro; seguono Bolzano, con 35,8 mila euro, e Bologna con 34,4 mila euro.
Al Sud se la passano peggio le province di Medio Campidano e Agrigento, con circa 12 mila euro, e Barletta-Andria-Trani e Vibo Valentia con meno di 13 mila euro.
Per quanto riguarda l'occupazione, secondo l'Istat tra il 2011 e il 2013 solo la Lombardia e il Trentino Alto Adige hanno ottenuto performance positive, mentre Calabria e il Molise le cadute più ampie (-8% circa in termini di numero di occupati).
La ricetta per far crescere il Sud sembra arrivare dall'Ocse, l'organizzazione parigina che nel suo rapporto periodico ha evidenziato le criticità dell'Italia, suggerendo una serie di cose da fare. Bisogna «migliorare l'efficienza della struttura fiscale - si legge - il peso delle tasse per i lavoratori a basso salario è alto, il codice fiscale è troppo complicato e l'evasione è alta».
Il problema fiscale continua ad essere la palla al piede dell'Italia: occorre abbassare «le distorsioni e gli incentivi a evadere, riducendo i tassi di imposizione nominali elevati e abolendo molte spese fiscali».
Un passaggio poi sul costo del lavoro, ancora troppo alto nonostante le novità del Jobs Act: «a fronte di un costo medio del lavoro dipendente, al lordo delle imposte e dei contributi sociali, di 30.953 euro all'anno (dati Istat), il lavoratore percepisce solo 16.498 euro, poco più della metà (il 53,3%)».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106522102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...