Tu sei qui: CronacaIstanze Tarsu, "buttati" oltre 18mila euro
Inserito da (admin), mercoledì 9 aprile 2014 00:00:00
Di questi tempi sprecare denaro pubblico è un sacrilegio e chi è di assunto diverso non ha ben piantati i piedi per terra! Il nostro concittadino Luciano Apicella, Maitre d’Hotel di provata professionalità, percorrendo il “borgo porticato” della nostra bella Cava de’ Tirreni, il 2 gennaio scorso, assieme al fratello Michele, apprendeva che potevano ricevere bei soldini dal Comune, presentando un’istanza di rimborso Tarsu per gli anni 2007/2012. Al buon Luciano ed al fratello Michele, però, nessuno aveva detto che il Comune siamo noi cittadini e che forse dovevano inoltrare l’istanza all’Amministrazione comunale di Piazza Eugenio Abbro.
Assieme a quella dei nostri due condittadini, sono state migliaia le domande pervenute al Servizio Federalismo Fiscale dell’Avv. Angelo Trapanese, ingolfando, letteralmente e per diversi mesi, gli uffici di via Corradino Schreiber. La pretesa sembrava legittima, se non fosse stata viziata dall’assenza dei presupposti in diritto ed in fatto, che i fratelli Apicella ignoravano, ma che erano ben noti a chi scrive e ad altri professionisti, dotti in materia. L’istanza era inammissibile per l’indeterminatezza e genericità del chiesto rimborso, come segnalato dalla stessa Corte dei Conti.
Venerdì 5 aprile i fratelli Apicella, come altri 6mila (circa) contribuenti cavesi, si sono visti notificare una raccomandata a.r. con la quale l’Avv. Angelo Trapanese, Funzionario responsabile del Settore, nel rigettare la richiesta, enunciava le lunghe motivazioni che l’hanno indotto a tale determinazione, comunicando ai germani Apicella che, nel termine di 60 giorni dalla ricezione della missiva, qualora non parchi del motivato rigetto, avrebbero potuto ricorrere alla Commissione Tributaria Provinciale di Salerno.
Morale: se sono state spedite 6mila raccomandate ad altrettanti nostri concittadini, ciò vuol dire che sono stati buttati al macero oltre 18mila euro. Questo l’amaro che resta a chi non ha prodotto l’istanza, perché non la condivideva! Ora, col senno di poi, a chi vogliamo attribuire la responsabilità di tale sconsiderato esborso di denaro? Noi sapremmo a chi rivolgerci, ma, per mero amore della nostra Cava de’Tirreni, preferiamo tacere, però non dimenticheremo!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...