Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIstanze di rimborso Tarsu, "Città Democratica" rilancia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Istanze di rimborso Tarsu, "Città Democratica" rilancia

Inserito da (admin), giovedì 23 gennaio 2014 00:00:00

Stanno arrivando in questi giorni ai cittadini che hanno presentato istanza di rimborso di parte della Tarsu versata negli anni tra il 2007 ed il 2013 le lettere di rigetto inviate dal Comune. Di conseguenza, alcuni cittadini stanno venendo in sede di “Città Democratica”, in Piazza San Francesco n. 18, per chiedere delucidazioni.

Non preoccupatevi: sapevamo che al 99% il Comune si sarebbe orientato per il rigetto delle istanze e siamo preparati. In verità l’Amministrazione, pur rigettando l’istanza, poteva scegliere due modalità di comunicazione. O il silenzio-rigetto o l’invio di una lettera agli istanti.

Nel primo caso, il silenzio-rigetto, avremmo dovuto aspettare 90 giorni dalla presentazione dell’istanza al Protocollo dell’Ente, quindi avremmo avuto 60 giorni per presentare i nostri ricorsi avversi il rigetto. Per questo motivo avevamo dato indicazione ai contribuenti di presentare l’istanza al Protocollo entro il 10 febbraio, in modo da non tirare troppo per le lunghe la vicenda.

Nel secondo caso, lettera di rigetto inviata ad ogni istante, vanno calcolati 60 giorni dal ricevimento della lettera di rigetto entro i quali si può ricorrere.

Nei prossimi giorni, a coloro che ci hanno portato la copia della prima pagina dell’istanza con la data del protocollo, invieremo una nostra lettera per informarli delle nostre contromisure. Le stesse informazioni saranno pubblicate sul nostro sito web (www.cittademocratica.it). Noi siamo fiduciosi sul buon esito della vertenza.

Chi volesse avere informazioni dirette o porci quesiti puntuali, può farlo scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: cittàdemocratica.info@gmail.com

Luigi Gravagnuolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Luigi Gravagnuolo Luigi Gravagnuolo

rank: 10064100