Tu sei qui: CronacaIsola ecologica, scontro Messina-Rifondazione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00
"Vergogna per il sito di stoccaggio rifiuti di Varco della Foce. Invitiamo la gente a mobilitarsi per impedire un altro scempio. Per una città libera vota Rifondazione Comunista": questo il volantino lasciato nelle buche postali dal partito Rifondazione Comunista. Sotto accusa il sindaco Messina e l'Amministrazione per l'approvazione in Consiglio del progetto preliminare di un "sito di stoccaggio" a Croce, che sarebbe fonte di danni all'ambiente per RC. Sull'argomento "Polis" difende Alfredo Messina. In diretta televisiva il dott. Enzo Gallo, leader dell'Associazione socio-politica sempre al centro di battaglie per la tutela dell'ambiente, ha dichiarato: «Quello che Rifondazione definisce un sito di stoccaggio è semplicemente un'isola ecologica, che non è di alcuna pericolosità per l'ambiente circostante. È una zona ove verranno depositati materiali inerti, come ad esempio quelli dimessi per poi essere trasportati dalla Se.T.A. nei luoghi di dismissione. Questa è la pura verità che tutta la cittadinanza deve sapere. Messina ha fatto il suo dovere di sindaco per evitare che vecchie lavatrici ed altro potesse essere dismesso in luoghi meno idonei». Dura la replica del sindaco Messina all'iniziativa di Rifondazione: «Non è ammissibile che in campagna elettorale venga in questo modo travisata la verità per raggiungere qualcosa. E' inconcepibile che un partito come Rifondazione, per cui un tempo simpatizzavo, inviti la gente del comprensorio a rivolte proprio prima delle elezioni, facendo solo disinformazione e dicendo menzogne. Con il parere positivo dell'Arpac, noi realizzeremo un'isola ecologica attraverso cui sarà riqualificata l'intera area, anche con un maggiore controllo. E poi, parlano proprio loro, che insieme a Fiorillo approvarono il progetto per aprire il sito di stoccaggio alle spalle del cimitero, proprio in prossimità del centro cittadino!». Una vicenda che potrebbe avere anche risvolti penali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10414103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...