Tu sei qui: Cronaca«Ipotesi stato d'emergenza fino al 31 gennaio», Conte studia piano anti-Covid
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 ottobre 2020 14:05:06
A margine della visita alla scuola media 'Francesco Gesuè' a San Felice a Cancello (Caserta), il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha confermato ai giornalisti che presto verrà portata in Parlamento la proposta di una proroga dello stato d'emergenza per la pandemia da Covid-19 fino al 31 gennaio 2021.
Lo stato di emergenza scadeva il 15 ottobre ma l'aumento dei casi Covid su tutto il fronte nazionale ha suggerito agli esperti della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di allungare i tempi.
«La situazione resta critica, per quanto la curva dei contagi sia sotto controllo. Richiede però la massima attenzione, e per questo abbiamo deciso di proporre al Parlamento la proroga dello stato di emergenza, ragionevolmente fino al 31 gennaio 2021», ha detto Conte ai giornalisti.
Se messo in atto, quali interventi permetterà lo stato d'emergenza? L'organizzazione e l'effettuazione degli interventi di soccorso e di assistenza ai soggetti colpiti dall'evento; la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati e dei beni culturali gravemente danneggiati; il ripristino delle infrastrutture e delle reti indispensabili per la continuità delle attività economiche e produttive e per la ripresa delle normali condizioni di vita. Inoltre sarà possibile estendere lo smart working e provvedere alle misure straordinarie per la scuola, come è accaduto per l'acquisto dei banchi monoposto poi distribuiti negli istituti italiani. Con lo stato d'emergenza è infine possibile istituire delle "zone rosse" con divieti rigidi e controlli rafforzati e anche di bloccare voli o imitare gli ingressi da alcuni Paesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107123102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...