Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Io non ci casco", ciak si legge

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Io non ci casco", ciak si legge

Inserito da (admin), giovedì 19 aprile 2007 00:00:00

Martedì 24 aprile, alle ore 19, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, è in programma la conferenza stampa di presentazione del libro "Io non ci casco" - sceneggiatura di un film non ancora girato, scritto da Pasquale Falcone ed edito da "La Mongolfiera".

Oltre all'autore, saranno presenti il vice-sindaco Gianpio De Rosa, Giovanni Lamberti, amministratore della Giallolimonemovie, che produrrà il film, l'editore Giovanni Speditati, gli attori Maurizio Casagrande e Rosaria De Cicco, i ragazzi del gruppo "Io non ci casco", che durante la conferenza stampa leggeranno alcune scene del film tratte dal libro di Falcone. Moderatore dell'incontro il prof. Franco Bruno Vitolo.

La manifestazione è aperta al pubblico. Ad invito, invece, il party che seguirà al "Porky's Music Hall", ove è prevista anche la partecipazione di Angelo Di Gennaro, Enzo Fichetti, Gigi Squillante, Salvatore Gisonna, Antonio Stornaiolo ed altri.

A COLLOQUIO CON L'AUTORE

La nascita del film
Una storia da raccontare, emozioni da trasmettere. Nasce un'idea, un soggetto, una sceneggiatura. In sintesi questo il percorso tecnico/emozionale della nascita di un film. Due anni di lavoro per realizzare la sceneggiatura di "Io non ci casco", mio terzo film come autore. Nel 2004, con il mio primo film da regista, secondo come attore e sceneggiatore, appena ultimato, sento forte l'impulso di scrivere una storia diversa. Non una commedia brillante, ma una storia dedicata ai giovani, per certi versi anche forte e drammatica, che spero di essere riuscito a raccontare con la giusta leggerezza ed un pizzico di ironia che sono parte di me. Una di quelle storie che vengono definite "commedie generazionali". Intere giornate, notti insonni, ritiri spirituali, alla fine il risultato mi soddisfa, la storia che ho scritto mi piace e soprattutto mi emoziona. Ed allora, come se fosse un figlio, apro questo "libro un po' strano", così mi piace definirlo, con un breve lettera.

Lettera ad un film non ancora girato
"Una donna si può tradire, un amico pure". Questo era il tormentone del mio primo film "Amore con la s Maiuscola". Mi chiedo: ma un'emozione, un sentimento, un'idea, si può tradire? Mi auguro di no. Per scriverti ti ho dedicato due anni della mia vita, tempo rubato al lavoro (come se scrivere non lo fosse), a mia moglie, ai figli, ma alla fine sei nato. Bello, sano, quasi centoventi pagine per 155 scene. Ti ho battezzato "Io non ci casco", ti coccolo tutti i giorni con piccole modifiche, per renderti più interessante, più emozionate. Ti sto portando in giro per farti ammirare, per trovarti "un padrino" (leggi produzione), se ti apprezzano sono orgoglioso e contento, ma se qualcuno ti trova dei difetti, con poca democrazia divento una belva, ti difendo e ti proteggo con i denti. Come si dice a Napoli "Ogne scarafone è bell' a mamma soie". Puoi esserne certo diventerai grande, ti porterò nelle sale cinematografiche!

Perché il libro
Perché pubblicare questo libro? Perché pubblicare la sceneggiatura di un film non ancora girato... perchè? Questa semplice domanda, che mi è stata fatta da mio figlio Vincenzo, ormai diciannovenne, mi ha messo letteralmente in crisi. In effetti ha ragione: la sceneggiatura di un film, ove mai pubblicata (ma solo per film di successo), avviene dopo che il film è stato girato, distribuito, visto, applaudito e magari premiato. E allora, perché ho deciso in questo senso? In primis l'invito e lo sprono alla pubblicazione di Giovanni Speditati "La Mongolfiera Editrice", che mi ha lusingato ed entusiasmato. Poi mi sono scavato dentro, ho trovato altre motivazioni e le voglio condividere con voi che vi apprestate alla lettura di una storia, non in versione romanzata, ma in versione di sceneggiatura.

Il primo motivo penso sia la PAURA, paura che questa storia, questa sceneggiatura, che mi è costata due anni di lavoro, non diventi mai un film. Per un autore è importante che la sua storia venga raccontata, vissuta e condivisa con altri, che sia letta o vista non ha importanza. Quindi, non potevo farmi sfuggire questa occasione.

Il secondo motivo è la SPERANZA. La novità, la particolarità dell'operazione editoriale, la curiosità, potrebbe, con quel "pizzico di mazzo" che deve mancare mai, aiutarmi a realizzare questo film che mi sta molto a cuore.

Il terzo motivo è sicuramente la SFIDA. Le sfide mi hanno sempre intrigato, entusiasmato, motivato e perché no eccitato. Questa pubblicazione è anche e forse soprattutto una sfida. La sfida di raccontare come nasce il progetto di un film, il lavoro, le ansie, le mortificazioni, i compromessi, le rinunce, i viaggi ai confine della propria dignità, i soprusi, le ingiustizie, l'indifferenza che ci sono dietro alla scrittura, produzione e distribuzione di un film.

Chi è Falcone
Pasquale Falcone, 50 anni suonati, sposato, due figli (Oriana e Vincenzo). Una vita movimentata nella sua normalità. Ragioniere, pioniere delle prime radio e tv libere (così si chiamavano allora), dipendente comunale, animatore, cabarettista, imprenditore nel modo dei locali della notte, scrittore, attore, sceneggiatore e regista. Tante esperienze diverse vissute con un'incoscienza spudorata, alcune stridono fortemente tra loro, ma che pur hanno convissuto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'autore Pasquale Falcone L'autore Pasquale Falcone

rank: 10936107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...