Tu sei qui: Cronaca‘Io, malato terminale, cacciato dagli ospedali'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 28 ottobre 2002 00:00:00
In ospedale per lui non c'è più posto, perché contro quel male che lo sta distruggendo qualsiasi terapia, ormai, sarebbe inutile. Da alcuni giorni è nell'elenco dei pazienti che dovranno essere dimessi. Così, per il 65enne Mario Matonti, un passato da muratore, oggi affetto da una grave forma di carcinoma alle vie biliari, si apre un altro calvario. Una volta a casa, non avrà alcun tipo di assistenza medica che possa alleviare le sue atroci sofferenze. «La storia di mio padre - accusa la figlia Palma - è la stessa di tanti altri malati terminali, che vengono trattati come condannati a morte. Dopo aver trascorso mesi e mesi a lottare contro un male subdolo, si sentono completamente abbandonati. L'ospedale fornisce assistenza solo nella fase iniziale, ma quando, ormai, il loro destino è segnato, non c'è altro tipo di assistenza». La moglie Anna e la figlia non vogliono arrendersi: «Non ce la sentiamo di abbandonarlo anche noi. Ha sofferto già tanto ed ora ha diritto ad una morte serena». È il 5 gennaio scorso quando Mario accusa i primi sintomi: poche linee di febbre e la temperatura che resta alta tutte le sere. Il primo ricovero in ospedale presso l'Umberto I (nella foto) di Nocera Inferiore, poi il ritorno a casa per partecipare al matrimonio del figlio. A settembre la malattia peggiora, con l'uomo che viene ricoverato presso il reparto di Chirurgia di urgenza a Mercato San Severino. Le sue condizioni sono ormai disperate. Certo è che adesso Mario non può più restare in ospedale e, per quanto affetto riceva dai suoi familiari, ha bisogno di qualcuno che si occupi giorno e notte di lui. «A Cava non c'è assistenza - continua la figlia - per i malati terminali. Non ci sono le strutture per la terapia del dolore, né si può contare sull'assistenza sanitaria a casa, come accade in altri Comuni della provincia». Dagli uffici dell'Asl, intanto, non arrivano notizie confortanti: solo a gennaio prenderà il via l'assistenza domiciliare integrata, rivolta solo agli anziani. Quanto agli hospice, il progetto di realizzarne uno nella vecchia struttura di Trivio per ora non rientrerebbe nella lista dei quattro finanziati dalla Regione. Dalla direzione di via Ricco, comunque, fanno sapere di tenere in considerazione le rimostranze della famiglia Matonti e di essere impegnati nel cercare una soluzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...