Tu sei qui: Cronaca"Io... e le donne", il Premio "Li Curti" accoglie Rosaria De Cicco
Inserito da (admin), martedì 30 luglio 2013 00:00:00
Un percorso ironico che, a metà tra un brano recitato ed un pezzo di cabaret, racconta la sua esperienza di donna e di attrice. È lo spettacolo “Io… e le donne”, che la nota artista Rosaria De Cicco presenterà mercoledì 31 luglio, alle ore 21.00, nella Corte del Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I 153.
Dopo la strepitosa apertura di sabato 27 luglio con lo spettacolo “Nel campo delle viole”, messo in scena dalla Compagnia “Resistenza Teatro”, il Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva dedicata al Principe Antonio De Curtis, in arte Totò, torna con un nuovo e prestigioso appuntamento che vedrà protagonista l’attrice napoletana di teatro, televisione e cinema.
Nella storia semi-autobiografica di “Io… e le donne”, la De Cicco “svela” che per avere successo oggi è necessario far ridere. E l’attrice partenopea, dopo vari tentativi “disastrosi”, si rende conto che le vere esperienze comiche della sua vita sono i suoi “terrificanti” rapporti con gli uomini. Risultato, questo, che le dà l’allegra consapevolezza che alla fine conviene riderci su. Così, partendo dalla tradizione napoletana drammatica, arriva all’ultimo pezzo in scena, che non è altro che un autentico atto di cabaret. Nonostante l’intento autoironico che accompagna l’intera rappresentazione, grazie anche all’ausilio della voce di una coscienza ipercritica pronta a sottolineare ogni possibile banalità, in “Io… e le donne” Rosaria De Cicco si esibisce sul filo di una napoletanità verace in un excursus di personaggi femminili tratti dalle pagine di Annibale Ruccello o dai versi di Salvatore Di Giacomo.
Affermata in teatro, televisione e cinema, Rosaria De Cicco nasce a Napoli il 3 maggio 1958 e fin da piccola coltiva il sogno di diventare attrice, quando già recitava a teatro affiancando artisti come Nello Mascia e registi come Ugo Gregoretti. Il cinema l’ha vista, tra i molti ruoli, protagonista femminile nel film “Vito e gli altri” di Antonio Captano, ne “Le fate ignoranti” e “La finestra di Fronte” di Ferzan Ozpetek. Ed ancora: “L’uomo in più” di Paolo Sorrentino (David di Donatello), “Mariti in affitto” di Ilaria Borrelli, “Operazione Stradivari” di Rolando Colla ed “Un paio di occhiali”, diretto da C. Damasco. È stata protagonista del videoclip della canzone “Gocce di memoria” di Giorgia e di “Due destini” dei Tiromancino.
Il suo volto è conosciuto anche per essere stata la simpatica testimonial della campagna pubblicitaria dei prodotti Bancoposta. Ha partecipato con un ruolo da protagonista nel nuovo film di Antonio Capuano, “La guerra di Mario”, affianco a Valeria Golino, e nell’ultimo film di Pasquale Falcone “Lista civica di provocazione”, accanto a Maurizio Casagrande. Nel 2008 è stata protagonista de “Io non ci casco” di Pasquale Falcone. Ultimamente ha partecipato al film di Ferzan Ozpetek “Un giorno perfetto” ed alla pellicola “La kriptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo.
L’abbiamo vista anche nella trasmissione televisiva di Renzo Arbore “Speciale per me”, in onda su Rai 1, nel ruolo della “Guardarobiera”, ed è tuttora attrice protagonista nella soap opera “Un posto al Sole” con il personaggio Aida Testa. Fino a gennaio 2007 è stata in onda come protagonista su Rai 1 nella nuova fiction “Sotto Casa” nel ruolo di Mariamma Cataldo. Su Rai 2 è l’inviata speciale nella nuova serie della trasmissione “Ragazzi c’è Voyager”. È stata presente nella fiction di Canale 5 “Il maestro” al fianco di Sergio Castellitto, oltre ad essere anche la protagonista dello spettacolo musicale “Novecento napoletano” e dello spettacolo “Affari illegali di famiglia”, mandato in onda con successo su Rai 5.
In scena a Cava de’ Tirreni mercoledì 31 luglio, in realtà Rosaria De Cicco ha già fatto capolino sabato 27 luglio nella Corte del Teatro Comunale “Luca Barba” in occasione dello spettacolo “Nel campo delle viole” proposto dalla Compagnia Teatrale “Resistenza Teatro”, che ha inaugurato il Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva. Incentrata sulla cavese Simonetta Lamberti e sui napoletani Antonio Landieri e Salvatore Nuvoletta, vittime innocenti della camorra, la rappresentazione ha suscitato nel pubblico presente intense emozioni, alimentate anche dalla “riflessione” post spettacolo affidata a Giandomenico Lepore, già Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Napoli.
Il cartellone della Rassegna Teatrale Estiva, di cui è promotrice e Direttrice Artistica Geltrude Barba, proseguirà fino al 9 settembre con altri 9 spettacoli, che saranno presentati da compagnie professionistiche note in tutta la Campania, e non solo. Madrina della kermesse Liliana De Curtis, figlia di Totò, che a fine rassegna consegnerà il Premio “Li Curti” assegnato da un’apposita Commissione.
Per assistere allo spettacolo di mercoledì 31 luglio il costo del biglietto è pari a 10 euro. Per tutte le altre rappresentazioni l’ingresso è pari a 5 euro (fatta eccezione per quella di Emiliano Petruzzi - 6 euro). I ticket si possono acquistare direttamente presso il Teatro Comunale “Luca Barba” nelle serate degli spettacoli o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni). Tutti gli appuntamenti della kermesse sono consultabili sul sito www.cavain.it.
Guarda lo spot de “Io… e le donne”
Collegati su facebook e guarda lo spettacolo “Nel campo delle viole”
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106113106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...