Tu sei qui: Cronaca"Invisible Film Fest", Cava cinema aperto
Inserito da (admin), giovedì 10 maggio 2007 00:00:00
Questa mattina, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della I edizione di "Invisible Film Fest" - Premio Farfariello per il Cinema, evento dedicato a quel cinema italiano che non ha avuto il giusto risalto.
La kermesse cinematografica, in programma a Cava de'Tirreni dal 19 al 22 settembre 2007, è organizzata dal Comune di Cava de'Tirreni - Assessorato alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, dalla Casa di produzione cinematografica "Giallolimonemovie", dall'Agenzia di comunicazione "MTN Company" e dall'Associazione per lo spettacolo e la cultura "Moby Dick", con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Sono intervenuti alla conferenza stampa: Gianpio De Rosa, Vicesindaco ed Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli; Vincenzo Servalli, Assessore alla Qualità del Commercio; Pasquale Falcone, Direttore Artistico dell'evento; Mario Della Monica, Socio Giallolimonemovie; Carmine D'Alessio, Amministratore MTN Company; Amleto Picerno Ceraso, Presidente "Moby Dick".
L'idea è quella di legare il nome di Cava de'Tirreni al mondo della celluloide. Città metelliana già protagonista in un recente passato di due film di respiro nazionale, realizzati dal regista Pasquale Falcone.
L'"Invisible Film Fest" accenderà i riflettori sul cinema italiano di cui si è sentito a stento parlare. Pellicole che non hanno goduto di distribuzione e promozione adeguata, ma che sicuramente meritano una seconda chance. Nel cinema l'invisibilità non è una speranza, così come avviene nei desideri infantili, ma è la triste realtà contro cui devono fare i conti numerosi film.
Molte produzioni italiane, seppure di grande spessore, non riescono, infatti, ad avere un'adeguata distribuzione, privandone lo spettatore della visione. "Invisible Film Fest" nasce con il preciso intento di premiare questi film.
Tra le pellicole selezionate (al momento più di 40), oltre ad una folta schiera di promettenti autori emergenti, vi sono anche quelle di Mario Monicelli, Pupi Avati, Simona Izzo, Susanna Tamaro, Federico Zampaglione, Sabrina Paravicini e Marco Risi.
Le iscrizioni alla selezione della I edizione dell'"Invisible Film Fest" scadranno il prossimo 30 giugno.
Una giuria di selezione, coordinata dalla sceneggiatrice Anna Pavignano, candidata al Premio Oscar con "Il Postino", sceglierà i dieci film in concorso. Successivamente, le pellicole selezionate saranno giudicate da una giuria apposita, composta dalla stessa Pavignano, da attori, registi, giornalisti, imprenditori e critici.
La giuria dell'"Invisibile Film Fest" assegnerà 9 premi per il cinema italiano, denominati "Premio Farfariello": film, regista, regista esordiente, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista.
La particolarità dell'evento è che le proiezioni, ad eccezione di quella mattutina riservata alle scuole, si terranno all'aperto, in alcune location che gli organizzatori stanno ancora scegliendo tra quelle più suggestive del centro storico di Cava de'Tirreni. In pratica, i film cercheranno nelle piazze gli spettatori, mirando a quella visibilità che per varie motivazioni non hanno avuto nelle sale. Per una sera il Borgo Scacciaventi, Piazza Abbro, Piazza Duomo, via Sorrentino, diventeranno vere e proprie sale cinematografiche all'aperto.
"Invisible Film Fest" rientra nell'ambito delle celebrazioni in onore di Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, l'artista originario di Cava de'Tirreni emigrato a New York e divenuto uno dei più grandi cabarettisti statunitensi.
In una delle quattro serate sarà proiettato anche il film "The Movie Actor" di Bruno Valletti, pellicola del 1932 che vede come protagonista Eduardo Migliaccio. Il film è stato messo a disposizione dal Museo Eastman di New York, per gentile concessione del regista americano Martin Scorsese, che con la sua Film Foundation ha restaurato la pellicola.
Il Comune di Cava de'Tirreni, unitamente agli organizzatori dell'"Invisible Film Fest", sarà presente con un proprio stand all'Ischia Film Location, in programma nell'incantevole scenario dell'isola verde dal 24 al 30 giugno 2007. Ad Ischia, oltre alla kermesse cinematografica, verrà promossa la Città di Cava de'Tirreni come luogo ideale per la realizzazione di lungometraggi, corti e fiction televisive.
Per ulteriori info:
Numero verde: 800 210 303; e-mail: info@invisiblefilmfest.it; sito web: www.invisiblefilmfest.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10286107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...