Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaInvasione di pellegrini all'Avvocatella

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Invasione di pellegrini all'Avvocatella

Inserito da (admin), giovedì 15 maggio 2003 00:00:00

La tradizionale celebrazione del 13 di ogni mese al Santuario dell'Avvocatella, a San Cesareo di Cava, ha assunto le dimensioni di una corale manifestazione di fede da parte di pellegrini provenienti da tutta l'Italia meridionale. Trattandosi del mese di maggio, nella ricorrenza dell'anniversario della prima apparizione della Madonna a Fatima, la partecipazione è stata davvero eccezionale ed ha posto non pochi problemi alla Polizia Municipale, alle prese con un traffico di un'ottantina di pullman, che in parte sono stati parcheggiati lungo la strada Cava-Badia. Uno sguardo ai torpedoni rivelava la provenienza dei fedeli non solo dalla Campania (in prevalenza Salerno, Benevento, Napoli e Caserta), ma anche da altre Regioni, ed in particolare da Latina, Taranto e Brindisi. Nella marea di pellegrini non si notava il pellegrinaggio "di casa", che l'Abate don Benedetto Chianetta aveva fissato per la Diocesi abbaziale nell'ambito delle manifestazioni per l'anno del Rosario, dopo il recente pellegrinaggio compiuto a Pompei il 26 aprile, guidato dallo stesso Chianetta. L'adorazione eucaristica, svoltasi nel primo pomeriggio, è stata animata dai gruppi parrocchiali, mentre il rosario durante la processione è stato recitato dai parroci e dai rettori dei Santuari della Diocesi, ad esprimere la fisionomia diocesana della celebrazione. Alle 18 è arrivato l'Arcivescovo Francesco Pio Tamburrino, segretario della Congregazione Vaticana del Culto Divino, che ha celebrato la messa nella tendostruttura "Piccola Fatima", capace di ospitare migliaia di persone. La grande partecipazione non è sfuggita all'Arcivescovo, il quale, nonostante la sua decennale permanenza in Campania, prima come Abate ordinario di Montevergine, poi come Vescovo di Teggiano-Policastro, si è mostrato sorpreso dalla presenza di una comunità così numerosa e fervente. All'omelia ha presentato il messaggio di Fatima (preghiera, riparazione e consacrazione), che deve essere tradotto nella pratica della vita. Anche le parole più usate e più condivise devono toccare concretamente la vita di ogni cristiano: la solidarietà non può tollerare il consumismo, la pace non può avallare freddezze e rancori, la lotta al male non può far chiudere gli occhi sulle debolezze personali. Al termine della messa, il rettore del Santuario, don Gennaro Lo Schiavo, ha ringraziato l'arcivescovo Tamburrino ed i pellegrini. L'apoteosi della Madonna Avvocatella, festeggiata ed invocata con entusiasmo nella processione penitenziale, che molti hanno seguito a piedi nudi, è continuata fino a notte inoltrata. Intanto, s'impone sempre più netta la sensazione che l'Avvocatella (gestita dai Benedettini della Badia dal 1979) sta diventando uno dei più frequentati Santuari d'Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10357104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...