Tu sei qui: CronacaIntossicazione in crociera, denunciata la "Costa"
Inserito da (admin), mercoledì 7 settembre 2005 00:00:00
Cuscus avariato. La famiglia di un noto medico cavese resta intossicata durante una crociera sulla nave "Costa Romantica", diretta a Barcellona, Casablanca e Malaga. Il pranzo consumato durante un'escursione a Fes, in uno dei ristoranti scelti dal tour operator, provoca un'epidemia. Accertati 37 casi di dissenteria tra i 41 passeggeri contattati. Secondo le prime testimonianze, si calcola che ben 100 persone siano state colpite da dissenteria. «L'equipaggio e soprattutto il medico di bordo - spiega il medico cavese, fra l'altro professore universitario - hanno volutamente omesso di fornire tutte le informazioni per affrontare tale evenienza. Hanno negato a ciascun passeggero la presenza di altri casi e ciò stato fuorviante per la diagnosi e la terapia». Il medico, insieme al comitato delle famiglie colpite, ha presentato una formale denuncia, «dettata non dalla voglia di una rivalsa, ma semplicemente dalla delusione di aver avuto una risposta assolutamente inadeguata. Inadeguatezza legata o al dilettantismo o all'assenza di deontologia». La disavventura risale alla fine di agosto. Il professore cavese, insieme alla moglie ed alla figlia, era partito da Savona per una crociera a bordo della "Costa Romantica". In occasione dello scalo a Casablanca, ben 100 passeggeri fecero sosta a Fes. «Era il 23 agosto - racconta il medico - il pranzo fu consumato presso un ristorante locale, proposto dal tour operator di riferimento della "Costa". Fra la serata del 24 ed il pomeriggio del 25 i primi malori. Mia figlia e, come apprendemmo più tardi, un elevato numero di persone che avevano partecipato all'escursione, accusavano disturbi gastrointestinali, con febbre alta, vomito e diarrea. Consultammo il medico di bordo, ma ci fu risposto che non erano stati denunciati altri casi». Una volta esclusa la presenza di altri casi, e dunque un focolaio epidermico, il medico ritenne che la dissenteria potesse essere attribuita ad una malattia infettiva a lunga incubazione, contratta prima dell'imbarco. «Ho iniziato a somministrare a mia figlia farmaci antitifici. Solo il sabato, con il passa parola, potemmo appurare che i casi di dissenteria erano diversi». Da qui la conferma di un focolaio di tossinfezione alimentare. Al momento, la direzione della "Costa Romantica" avrebbe incaricato l'ufficio legale di seguire l'iter che porterebbe al pagamento di un indennizzo. «Non staremo a guardare a questo - precisa il medico - è una questione di principio. Se pensano di tirarla per le lunghe per "narcotizzare" il problema, si sbagliano. Abbiamo già segnalato il caso alla trasmissione "Mi manda Rai Tre"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...