Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIntegrazione scolastica e sociale per gli studenti disabili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Integrazione scolastica e sociale per gli studenti disabili

Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 6 giugno 2007 00:00:00

Favorire percorsi integrati e promuovere la qualità della vita e del concetto di diversità umane, quale risorsa aggiuntiva della società. Con tale intento, questa mattina, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno, si è svolta la presentazione dell'Accordo di programma per l'integrazione scolastica e sociale degli studenti diversamente abili, sottoscritto dal Piano di Zona, dalla Direzione Scolastica Regionale, dalle istituzioni scolastiche, dall'Asl Salerno 1, dai Comuni. A portare il saluto del Coordinamento Istituzionale dell'Ambito S3 il sindaco di Cava de'Tirreni, ente capofila, Luigi Gravagnuolo. L'accordo di programma ha tra le finalità il coordinamento dei servizi sociali, educativi e sanitari, così da rendere omogenee ed ottimizzare le procedure di intervento per l'integrazione scolastica e sociale.

«Stiamo lavorando come Comune e Piano di Zona al progetto che vede la sinergia di numerosi enti - spiegano gli assessori del Comune di Cava de'Tirreni alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione, Michele Coppola e Daniele Fasano - per attuare un programma organico in favore delle persone diversamente abili, così da coprire il territorio dell'Ambito (Cava e Costiera amalfitana) in modo completo. Il nostro intento è quello di poter dare risposte alle esigenze e competenze miste di carattere socio-sanitario. Noi opereremo nell'ambito di direttive generali, ma personalizzando il trattamento di caso in caso, cercando di adattare i servizi offerti dalla comunità alle esigenze degli utenti». L'intesa stabilisce forme adeguate di integrazione per l'alunno disabile a partire dalla scuola dell'infanzia e fino alla conclusione delle scuole superiori. Integra, cioè, le progettualità del Piano di Zona, dei Piani di Offerta Formativa delle scuole e di quelle sanitarie, favorendo l'utilizzo ottimale di risorse ed azioni, onde non duplicare gli interventi.

Al via i progetti dell'autoimpiego
Sarà una cartoleria la prima attività ad aprire i battenti, tra qualche settimana, nell'ambito dei finanziamenti erogati dal Piano di Zona, nell'ambito della Misura dell'Autoimpiego. Ieri mattina, presso la sede dell'Assessorato regionale alle Politiche Sociali, sono stati stipulati i contratti di concessione con i primi beneficiari della misura Autoimpiego relativa al Reddito di Cittadinanza. Si passa, così, alla fase operativa, con l'erogazione dei finanziamenti e l'avvio di fatto della realizzazione dei progetti.

Per l'Ambito S3 si tratta delle 4 domande già ammesse a finanziamento per complessivi 175mila euro, dopo il completamento dell'iter con parere favorevole da parte della Regione Campania, le cui attività sono in fase di avviamento. I progetti riguardano in sintesi la creazione di un'impresa edile, finanziata con la modalità della microimpresa per la somma di 60mila euro, e di una salumeria, una cartoleria ed una pizzeria da asporto, sovvenzionate rispettivamente con 30mila euro, secondo la tipologia del lavoro autonomo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10305100