Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaInnovazione e tradizione, in corso la "Settimana della Ceramica"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Innovazione e tradizione, in corso la "Settimana della Ceramica"

Inserito da (admin), lunedì 25 luglio 2011 00:00:00

Con l’apertura della mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio”, avvenuta sabato 23 luglio presso il Marte Mediateca Arte Eventi, ha preso ufficialmente il via la “Settimana della Ceramica”. Fino a domenica 31 luglio la città di Cava de’ Tirreni si trasformerà in un vero e proprio “Museo all’aperto”, accogliendo molteplici iniziative finalizzate a promuovere le eccellenze artigianali locali e contribuire allo sviluppo economico e turistico del territorio.

La Summer School e la mostra itinerante “Art&Shop” tra i principali appuntamenti della mega kermesse organizzata dall’Amministrazione comunale, che vivrà uno dei suoi momenti di maggiore prestigio sabato 30 luglio, quando alle ore 18.00, presso il Marte Mediateca, andrà in scena il convegno “Le Ceramiche del Millennio” - Nuove tecnologie per antiche tradizioni.

Sabato scorso, intanto, nella splendida cornice del Roof Terrace del Marte Mediateca, alla presenza del Sindaco Marco Galdi, del Consigliere comunale delegato alla Ceramica, Marco Senatore, e degli storici d’arte Marco Alfano e Pietro Amos, è stata inaugurata la mostra “multilivello” dedicata all’artista e designer napoletano Annibale Oste. «Nei suoi innumerevoli ed incantevoli lavori - ha spiegato Marco Alfano - Annibale Oste ha sempre incarnato l’idea di una ceramica innovativa, rivolta ossia ad una migrazione verso il mondo del design. E la scelta proposta per la mostra “Ora (et) Labora” è stata proprio quella di dare risalto alla vitalità di un patrimonio creativo profondamente inserito nella tradizione, proponendolo, però, in apertura alle esperienze dell’arte contemporanea».

In esposizione nei tre piani della struttura recentemente inaugurata in Corso Umberto I 37 opere di 29 artisti di diverse generazioni. Al primo livello spazio alle 16 opere in maiolica realizzate per la mostra “16x16” tenutasi nel 2008 nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio. Al secondo livello si possono ammirare i reperti medievali provenienti dai lavori di restauro del bastione est del Castello di Sant’Adjutore (tra cui anche una ciotola, recentemente acquistata dal Comune metelliano, raffigurante la Badia benedettina). Ed infine al terzo piano hanno trovato accoglienza le opere realizzate dagli artisti ceramisti in omaggio al Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino a sabato 30 luglio, dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per le visite di gruppo è possibile, invece, contattare direttamente la direzione del Marte Mediateca (tel. 089.9481133).

Complessivamente le 37 realizzazioni, come rivelato dal Maestro Pietro Amos, andranno a costituire il “primo nucleo” del Museo Territoriale della Ceramica di Cava de’ Tirreni, la cui apertura è prevista per dicembre 2011. Le stesse opere, inoltre, costituiscono l’oggetto di uno specifico catalogo contenente testi critici di Marco Alfano e Pietro Amos (Edizioni Menabò - Salerno).

Ma il ricco cartellone della “Settimana della Ceramica” vivrà altri appuntamenti prestigiosi. Finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico e finalizzata a sostenere il settore ceramico, a partire da lunedì 25 e fino a sabato 30 luglio andrà in scena la Summer School, un’azione prevista dal Progetto C.A.V.A. (Ceramica Alta Velocità d’Arte). Offrendo stimoli per rinnovare le tradizione e sperimentare l’innovazione, 26 ragazzi provenienti da tutta Italia saranno impegnati in corsi di formazione pratico-teorici. Al mattino, presso il Marte Mediateca, svilupperanno moduli didattici e di formazione con il coordinamento scientifico del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, mentre dalle 16.00 alle 20.00 entreranno nel cuore operativo delle attività direttamente nei laboratori ceramici cavesi.

Contestualmente, e per tutta la settimana, le vetrine di oltre 60 negozi del meraviglioso borgo porticato metelliano ospiteranno pregevoli realizzazioni in ceramica, per una sorta di “scommessa” denominata “Art&Shop”. «L’esperimento è di quelli forti - ha commentato il Consigliere comunale delegato alla Ceramica, Marco Senatore - In sostanza si tratta di un connubio ceramica-commercio, grazie al quale i negozianti che hanno aderito all’iniziativa potranno ottenere ulteriore visibilità puntando sul forte potere di richiamo delle bellissime opere ceramiche che esporranno».

Le tre opere reputate migliori saranno, poi, premiate nel corso della “corposa” serata di sabato 30 luglio, durante la quale, tra i diversi appuntamenti in programma, al Marte Mediateca Arte Eventi avranno luogo la consegna degli attestati ai partecipanti alla Summer School e la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per l’avvio di azioni comuni di valorizzazione del prodotto ceramico tra i sei Comuni campani di antica tradizione ceramica (Cava de’ Tirreni, Napoli, Ariano Irpino, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare), la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Università degli Studi di Salerno, l’AICC, il CNA Campania, l’Artex e la Confindustria Ceramica.

Sempre sabato 30 luglio, alle ore 18.00, attenzione puntata presso il Marte Mediateca sul convegno “Le Ceramiche del Millennio” - Nuove tecnologie per antiche tradizioni. Prestigiosi relatori discuteranno delle idee innovative che vanno a promuovere l’uso dei prodotti ceramici in vari settori, in un’ottica di rispetto per le tecniche tradizionali. Dalle ore 19.00 alle ore 23.00, invece, in Piazza Amabile andrà in scena l’happening creativo “Ceramiche on the road”, con la presenza in loco di “forni” ed esperti decoratori per un imperdibile spettacolo live di lavorazione della ceramica.

A chiudere il ricco cartellone dell’intensa “Settimana della Ceramica” saranno le Assemblee Italiana ed Europea delle Città della Ceramica, previste dalle ore 10.30 alle ore 13.00 di domenica 31 luglio presso il Marte Mediateca Arte Eventi.

Per info e contatti:
Dott.ssa Rosanna Longobardi, cell: 339.5305384; ufficio: 089.682139; fax: 089.4688458; email: suapcava@virgilio.it - rosanna.longobardi@comune.cavadetirreni.sa.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto a cura di Massimo Brachi Foto a cura di Massimo Brachi
Le 16 opere in maiolica Le 16 opere in maiolica
Marco Alfano, Marco Galdi e Marco Senatore Marco Alfano, Marco Galdi e Marco Senatore
Foto a cura di Massimo Brachi Foto a cura di Massimo Brachi
I reperti medievali del Castello di Sant'Adjutore (foto Anna Sergio) I reperti medievali del Castello di Sant'Adjutore (foto Anna Sergio)

rank: 10825105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...