Tu sei qui: CronacaIniziato il processo a carico del giudice Lamberti
Inserito da (admin), venerdì 11 maggio 2001 00:00:00
L'ex giudice della Corte d'Appello di Napoli, Alfonso Lamberti, è incapace di stare in giudizio perché non può difendersi. Con questa eccezione, consacrata in una consulenza tecnica che i difensori dell'ex magistrato salernitano hanno consegnato alla corte, si è aperto ieri mattina il processo all'aula bunker di Fuorni (presidente Videtta). Sedici gli imputati e, tra questi, il giudice, accusato di concorso esterno in associazione camorristica. Lamberti avrebbe allacciato rapporti strettissimi con Gennaro Citarella e Carmine Alfieri, favorendo il clan della Nuova Famiglia negli anni '80 -'90. L'allora giudice presso la Corte d'Appello di Napoli avrebbe offerto il suo appoggio, riducendo e revocando misure di prevenzione personali e patrimoniali, a boss e personaggi di spicco dell'associazione mafiosa. Un patto, stipulato con Alfieri, che prevedeva uno scambio continuo di soldi e favori. Tra le circostanze imputate all'ex magistrato c'è anche l'intervento del capo clan su Francesco Carusone, anche lui vicino all'organizzazione, ed in particolare su Giuseppe Olivieri, affinché liberasse un locale di Cava de' Tirreni adibito a negozio, rinunciando a pretendere compensi di alcun genere, favorendo così alcuni progetti di ristrutturazione. E Alfieri sarebbe sceso in campo per fornire due bombe che sarebbero servite a Lamberti per intimidire il professore Carmine Montefusco, che il giudice considerava l'amante della moglie. Nel processo che si è aperto ieri, e che, dopo la fase delle eccezioni, è stato rinviato al prossimo 15 giugno, vengono ricostruiti anche alcuni episodi di passaggio di decine di milioni da esponenti del clan al giudice. Come i 5O milioni pagati al magistrato per aggiustare un grave giudizio per estorsione aggravata in danno della Infrasud. Mazzette che sarebbero state pagate anche per modificare misure di sorveglianza speciale e ridurre cauzioni nei confronti di affiliati al clan. E, in un'altra occasione, i favori tra il giudice e i boss sarebbero consistiti in regali molto costosi, come orologi Rolex ed altri oggetti d'oro. Un rapporto strettissimo che, secondo l'ipotesi accusatoria, sarebbe servito a favorire l'egemonia del clan Alfieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10389106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...