Tu sei qui: CronacaIniziata la Festa patronale
Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2015 00:00:00
Ieri sera, martedì 8 settembre, con il solenne Pontificale, presieduto da Sua Em.za Rev.ma Cardinale Angelo Comastri, si sono aperti i Festeggiamenti in onore della Patrona della Città di Cava de’ Tirreni, Santa Maria Incoronata dell’Olmo. Al termine della celebrazione il Sindaco Vincenzo Servalli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine dell’Olmo, ha offerto a nome dell’intera Città di Cava de’ Tirreni, come atto di omaggio alla Patrona, l’olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono.
Oltre agli eventi religiosi si è aperto anche il tradizionale mercato delle bancarelle, al quale quest’anno gli Assessori al Centro Storico, Enrico Polichetti, ed alle Attività Produttive, Enrico Bastolla, hanno apportato diverse novità, tra le quali una nuova dislocazione degli spazi riservati agli ambulanti, che consente una migliore fluidità del passeggio minimizzando i disagi ai commercianti.
Inoltre, ad ogni operatore ambulante, insieme al saluto dell’Amministrazione comunale e dell’Assessore al Centro Storico e Grandi Eventi, Enrico Polichetti, è stato consegnato un vademecum su alcune regole da rispettare. Analogamente la Polizia Locale ha avviato una importante attività di prevenzione per evitare il fenomeno dei venditori abusivi e per garantire il rispetto delle prescrizioni emanate.
La mancanza di un adeguato spazio per l’allocazione delle giostre, visti i cantieri aperti nelle aree finora disponibili per tale attività, ha comportato eccezionalmente l’utilizzo di Piazza San Francesco e di parte di Piazza Amabile, con precise prescrizioni, come l’assoluto divieto di utilizzare amplificazioni sonore.
«Credo che questo nuovo approccio per quanto riguarda la gestione delle vendite degli ambulanti - afferma Polichetti - stia dando i risultati desiderati. Vedo più ordine, una collocazione più razionale ed anche l’impatto delle giostre, purtroppo inevitabile per la mancanza di spazi alternativi, per questi pochi giorni è sopportabile. Per la prima volta abbiamo anche consegnato un vademecum ad ogni singolo operatore per ricordare le regole da seguire. Devo ringraziare la Polizia Locale, che sta effettuando un grande lavoro di prevenzione e controllo».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...