Tu sei qui: CronacaIngiurie e minacce, fra' Gigino nell'occhio del ciclone
Inserito da La Redazione (admin), martedì 12 luglio 2011 00:00:00
Finisce nel peggiore dei modi la Sagra dello struzzo al Santuario di San Francesco. Prima parole dure ed accesi scambi di vedute, poi ingiurie ed aggressioni. Risultato finale, una violenta lite tra fra’ Gigino ed i componenti dell’Associazione “Venganch’io”. Domenica scorsa, 10 luglio, durante il secondo appuntamento mensile con la degustazione di carne di struzzo, organizzata dal rettore del Convento ed in programma tutti i fine settimana di luglio, la propaganda a difesa dell’animale messa in campo dall’associazione animalista ha provocato l’ira del frate francescano.
Ecco i fatti. Erano da poco passate le 21, la sagra era in corso. Alcuni ragazzi dell’associazione stavano distribuendo volantini riportanti lo slogan «Salviamo lo struzzo», quando Padre Luigi Petrone, uscito dal Convento in abiti civili ed accompagnato da altre persone, avrebbe iniziato a strappare i flyers dalle loro mani per cestinarli nella pattumiera.
Stando alle parole di un’esponente del gruppo animalista, il frate avrebbe strappato nuovamente i volantini dalle mani di una ragazza che li aveva recuperati dal cestino, per poi gettarli di nuovo, dopo averci sputato sopra, chiudendo tra l’altro bruscamente il coperchio della pattumiera sulle mani della stessa ragazza che cercava di “salvarli”.
Ma l’accusa dei componenti del movimento “Venganch’io” si fa ancora più pesante quando alcuni suoi esponenti riportano che «il Sig. Luigi Petrone ci ha aggrediti verbalmente, diffamando le ragazze presenti usando epiteti offensivi per il genere femminile; evidenziando a gesti il suo essere uomo prima che frate e scuotendo a più riprese il proprio sesso».
A ciò andrebbe ancora ad aggiungersi il fare "poco cortese" di uno dei seguaci del rettore del Santuario, che, sempre secondo l’accusa dei membri dell’associazione animalista, con un calcio ben assestato avrebbe colpito le parti intime di un ragazzo, subito trasferito al vicino ospedale “Santa Maria dell’Olmo” e poi giudicato guaribile in 9 giorni.
Solo l’intervento delle Forze dell’ordine avrebbe riportato la calma in Piazza San Francesco. Dalla sua fra’ Gigino, che nel frattempo avrebbe presentato una denuncia per diffamazione contro ignoti, si sarebbe “giustificato” affermando che i ragazzi stavano effettuando il volantinaggio nel viale e nel chiostro del Convento, quindi all’interno di spazi privati, e che sul flyer era riportato il suo nome e cognome.
Per questo il frate, che è stato querelato dal movimento animalista, avrebbe richiesto un risarcimento per danni personali ed uno per lucro cessante, corrispondente al mancato introito della sagra derivante dalla cattiva pubblicità attuata dall’associazione cavese “Venganch’io”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...